Il nuovo film di Netflix, “iHostage“, si ispira a una rapina avvenuta nel 2022 all’Apple Store di Amsterdam. La pellicola ricostruisce le cinque ore di tensione in cui un uomo armato ha preso in ostaggio un cliente, attirando l’attenzione dell’intera nazione. La storia è caratterizzata da eventi surreali e colpi di scena che hanno segnato la capitale olandese.
La cronaca della rapina
Nel febbraio del 2022, Amsterdam è stata teatro di una drammatica rapina che ha coinvolto un Apple Store. Un uomo armato è entrato nel negozio e ha preso in ostaggio una persona, dando il via a una situazione critica che ha richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine. Durante le trattative con la polizia, il malfattore ha avanzato richieste incredibili: tra queste spiccava quella di ricevere 230 milioni di dollari in criptovaluta.
La tensione è aumentata quando il criminale ha aperto il fuoco contro gli agenti intervenuti sul posto. Fortunatamente non ci sono stati feriti tra i poliziotti, ma la paura si era diffusa rapidamente tra i clienti presenti nello store. Si parlava anche del sospetto possesso da parte dell’uomo di esplosivi; tuttavia, successivamente le autorità hanno confermato che non vi erano ordigni esplosivi coinvolti nella vicenda.
Grazie alla prontezza delle forze dell’ordine e alle operazioni condotte con cautela, circa 70 persone sono state messe in salvo durante l’assalto al negozio. Tra loro vi erano quattro individui che avevano trovato rifugio all’interno di un armadio per sfuggire alla minaccia del criminale.
L’approccio narrativo del film
“iHostage” si distingue per la sua narrazione innovativa e immersiva. Il trailer già disponibile su YouTube mostra come la storia sia raccontata interamente dall’interno dell’Apple Store, offrendo diverse prospettive sui personaggi coinvolti: dal criminale agli ostaggi fino ai soccorritori impegnati nelle operazioni per liberare gli ostaggi.
Un aspetto interessante della trama riguarda un uomo bulgaro che si ritrova coinvolto nelle dinamiche della situazione critica; questo personaggio rappresenta uno degli elementi chiave nella complessità degli eventi accaduti quel giorno a febbraio 2022 ad Amsterdam.
Diretto da Bobby Boermans e scritto da Simon de Waal, “iHostage” mira a catturare l’essenza drammatica della vicenda attraverso scelte narrative audaci ed emozionanti. I produttori Horizon Film hanno lavorato attentamente per garantire una rappresentazione realistica dei fatti senza tralasciare dettagli significativi.
Data d’uscita su Netflix
Il film sarà disponibile in streaming globale su Netflix dal 18 aprile 2025. Con questa data fissata sul calendario degli appassionati del genere thriller-drama, “iHostage” promette non solo intrattenimento ma anche uno sguardo profondo sulle conseguenze psicologiche e sociali legate a eventi così estremi come quello avvenuto nell’Apple Store olandese due anni fa.