Netflix sperimenta nuove funzionalità di ricerca con intelligenza artificiale di OpenAI

Netflix testa nuove funzionalità di ricerca basate su intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente, consentendo ricerche in base a stati d’animo e emozioni. Disponibile inizialmente su iOS.
Netflix sperimenta nuove funzionalità di ricerca con intelligenza artificiale di OpenAI - Socialmedialife.it

Netflix ha avviato una fase di test per implementare nuove funzionalità di ricerca, utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale sviluppate da OpenAI. Questa iniziativa mira a migliorare l’esperienza degli utenti nel trovare contenuti all’interno della vasta libreria del servizio streaming, che include film, serie TV e altri materiali d’intrattenimento a pagamento.

Nuove modalità di ricerca

Attualmente, la ricerca su Netflix è limitata all’inserimento di parole chiave relative a titoli, attori o generi. Tuttavia, secondo quanto riportato da Bloomberg, la nuova funzione potrebbe consentire agli utenti di cercare contenuti in base al loro stato d’animo o alle emozioni che desiderano provare. Questo approccio innovativo potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli abbonati interagiscono con la piattaforma.

Al momento, questa funzionalità è già disponibile per un numero selezionato di utenti dell’app iOS in Australia e Nuova Zelanda. Un portavoce dell’azienda ha confermato che i test si estenderanno anche agli Stati Uniti nelle prossime settimane e mesi. Tuttavia, non sono previsti test su altre piattaforme oltre a iOS al momento.

L’impegno costante nell’intelligenza artificiale

Non è la prima volta che Netflix utilizza tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. Greg Peters, co-CEO della compagnia, ha dichiarato che l’azienda impiega sistemi di apprendimento automatico da circa vent’anni per affinare le sue raccomandazioni ai clienti. Questi sistemi analizzano le preferenze degli utenti per suggerire contenuti personalizzati.

Con i recenti progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e del machine learning, Netflix si trova in una posizione privilegiata per sfruttarli al massimo delle loro potenzialità. La società continua ad esplorare come queste innovazioni possano essere applicate sia nella narrazione delle storie da parte dei creatori sia nell’offrire un’esperienza utente più soddisfacente.

Peters ha sottolineato l’importanza della proattività nell’adottare nuove tecnologie: “Il nostro lavoro è essere proattivi cercando innovazioni e come usarle al servizio degli autori e dei nostri abbonati.” Questa filosofia sembra guidare gli sforzi continui dell’azienda verso un miglioramento costante dei servizi offerti.

Conclusioni sui futuri sviluppi

La sperimentazione attuale rappresenta solo uno dei tanti passi avanti che Netflix sta compiendo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla fruizione dei contenuti multimediali. Mentre il settore dello streaming continua ad evolversi rapidamente con l’emergere delle nuove tecnologie AI, sarà interessante osservare come queste modifiche influenzeranno le abitudini degli spettatori e il panorama competitivo del mercato dello streaming video nei prossimi anni.