Netflix testa una nuova funzione di ricerca basata su intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente

Netflix testa una nuova funzionalità di ricerca basata su intelligenza artificiale, che consente agli utenti di trovare contenuti in base a emozioni e stati d’animo, migliorando l’esperienza di fruizione.
Netflix testa una nuova funzione di ricerca basata su intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza utente - Socialmedialife.it

Netflix ha avviato i test di una nuova funzionalità di ricerca che utilizza l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI. Questa innovazione mira a cambiare il modo in cui gli utenti trovano contenuti sulla piattaforma, rendendo la ricerca più personalizzata e intuitiva. Secondo le informazioni fornite da Bloomberg e confermate da The Verge, la funzione permette ricerche più sofisticate rispetto ai tradizionali filtri per genere o attori.

Funzionalità della nuova ricerca

La nuova opzione consente agli utenti di effettuare ricerche in base a emozioni o stati d’animo specifici. Ad esempio, un utente potrebbe digitare “voglio qualcosa di rilassante ma avvincente” oppure “una commedia da guardare con amici“, ricevendo suggerimenti pertinenti alle proprie richieste. Questo approccio rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al sistema attuale, che si basa principalmente su parole chiave e categorie predefinite.

Attualmente, la funzionalità è disponibile in fase di test solo in Australia e Nuova Zelanda per gli utenti iOS. Netflix prevede un’estensione graduale del servizio anche negli Stati Uniti nelle prossime settimane e mesi. Non ci sono ancora informazioni ufficiali riguardo alla disponibilità della funzione su dispositivi Android o altre piattaforme.

Un motore di ricerca evoluto

Il nuovo sistema si distingue per la sua capacità di comprendere comandi naturali e sfumature emotive degli utenti. A differenza della classica barra di ricerca, questo strumento è progettato per restituire risultati basati non solo sulle parole inserite ma anche sulle preferenze implicite dell’utente, sul contesto d’uso e sulle interazioni precedenti con la piattaforma.

Con questa innovazione, Netflix entra nell’era delle ricerche conversazionali: gli utenti possono formulare richieste più articolate come “Sto cercando una serie distopica ma non troppo cupa, con una protagonista femminile forte“. La risposta sarà quindi mirata a soddisfare queste esigenze specifiche piuttosto che limitarsi a suggerire titoli generici.

Attivazione manuale della funzione

È importante notare che l’attivazione della nuova funzionalità è opt-in; ciò significa che gli utenti devono scegliere esplicitamente se desiderano utilizzare questa opzione avanzata nella loro esperienza su Netflix. L’obiettivo principale del test è raccogliere feedback dagli utilizzatori per migliorare continuamente il servizio offerto dalla piattaforma.

Netflix sta monitorando attentamente il comportamento degli utenti durante questa fase sperimentale al fine di ottimizzare ulteriormente l’esperienza complessiva. Con questo passo avanti nel campo delle tecnologie applicate alla fruizione dei contenuti video on demand, Netflix punta ad affinare le modalità attraverso cui gli abbonati possono scoprire nuovi film e serie TV adatti ai loro gusti personali.