Ultimo appuntamento della Primavera Fiesolana: cinema e musica al Teatro di Fiesole

Il Teatro di Fiesole chiude la Primavera Fiesolana il 15 aprile 2025 con due proiezioni speciali: i docufilm su Lucio Dalla e Nick Cave, introdotti da Benedetto Ferrara e Finaz.
Ultimo appuntamento della Primavera Fiesolana: cinema e musica al Teatro di Fiesole - Socialmedialife.it

Il Teatro di Fiesole ospita l’ultimo evento della Primavera Fiesolana, un festival che ha visto una partecipazione crescente nel corso degli anni. Martedì 15 aprile 2025, a partire dalle ore 20, si svolgeranno due proiezioni speciali: i docufilm “Lucio Dalla: DallAmeriCaruso – Il concerto perduto” e “Nick Cave: The Birthday Party – Mutiny in heaven”. L’evento sarà introdotto dal giornalista Benedetto Ferrara e da Finaz della Bandabardo.

Lucio Dalla: dallAmeriCaruso – Il concerto perduto

Il primo film in programma è diretto da Walter Veltroni ed è dedicato a Lucio Dalla. “DallAmeriCaruso – Il concerto perduto” presenta le riprese di un concerto tenutosi al Village Gate di New York nel 1986. Queste immagini erano state considerate perse per decenni ma sono state recentemente ritrovate e ora presentate in una versione restaurata e rimasterizzata.

Oltre alle performance musicali, il docufilm esplora la genesi del brano “Caruso”, uno dei pezzi più iconici del repertorio di Dalla. Attraverso interviste e materiali d’archivio, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire aneddoti sulla vita dell’artista bolognese e sul suo impatto nella musica italiana.

La scelta di proiettare questo documentario non è casuale; Lucio Dalla continua ad essere una figura centrale nella cultura musicale italiana, con la sua capacità unica di mescolare generi diversi e raccontare storie attraverso le sue canzoni.

Nick Cave: the Birthday Party – Mutiny in heaven

Il secondo filmato della serata è dedicato ai Birthday Party, la band guidata da Nick Cave negli anni ’80. “Mutiny in Heaven”, diretto da Ian White e prodotto dal noto Wim Wenders, offre uno sguardo approfondito sull’ascesa meteoritica della band fino alla sua implosione finale.

Questo docufilm si distingue per le interviste esclusive con Nick Cave stesso insieme ai membri storici del gruppo. Vengono presentati anche materiali d’archivio rari che includono brani musicali mai pubblicati prima, opere d’arte ispirate alla band ed animazioni che arricchiscono ulteriormente il racconto visivo.

L’approccio sincero del documentario permette agli spettatori non solo di rivivere i momenti salienti della carriera dei Birthday Party ma anche di comprendere le dinamiche interne che hanno portato alla loro separazione. La narrazione si sviluppa attraverso un mix efficace tra immagini storiche ed elementi multimediali contemporanei.

Informazioni pratiche per il pubblico

I biglietti per l’evento sono disponibili al prezzo unico di 6 euro tramite il sito ufficiale del teatro www.teatrodifiesole.it o su piattaforme come Ticketone . È consigliabile prenotare anticipatamente data la crescente affluenza registrata durante tutto il festival.

Per coloro che desiderano raggiungere il Teatro in auto, sono disponibili diverse opzioni parcheggio nelle vicinanze; piazza del Mercato offre posti a pagamento mentre via delle Mura Etrusche dispone invece di aree gratuite a pochi minuti dal teatro stesso.

Con questo appuntamento si conclude l’edizione 2025 della Primavera Fiesolana, un festival caratterizzato da ottime presenze tra cui tre sold-out durante gli eventi precedenti. La manifestazione ha visto esibirsi artisti notabili come Roberto Cacciapaglia e Simona Molinari ed è stata realizzata grazie al supporto istituzionale della Regione Toscana e altri enti locali impegnati nella promozione culturale.