Lazio e Roma: statistiche e curiosità dal derby della Capitale

Il derby tra Lazio e Roma si conferma equilibrato con 62 pareggi in Serie A, mentre giovani talenti come Soulé brillano e giocatori come Svilar raggiungono traguardi significativi.
Lazio e Roma: statistiche e curiosità dal derby della Capitale - Socialmedialife.it

Il derby tra Lazio e Roma ha sempre suscitato grande interesse, non solo per la rivalità storica ma anche per le statistiche che lo accompagnano. Recentemente, i biancocelesti hanno pareggiato contro i giallorossi, portando a 62 il numero totale di pareggi tra le due squadre in Serie A. Questo dato rende la Roma l’avversaria con cui la Lazio ha registrato più pareggi nella sua storia nel massimo campionato italiano.

I numeri del derby

La sfida tra Lazio e Roma è caratterizzata da un elevato numero di incontri terminati in parità. Con 62 pareggi all’attivo, questo confronto si distingue come uno dei più equilibrati della Serie A. La Roma, dal canto suo, ha registrato lo stesso numero di pareggi contro altre squadre come la Fiorentina. Queste cifre evidenziano l’intensità del derby romano e il livello di competizione che entrambe le formazioni riescono a mantenere nel corso degli anni.

Matías Soulé: un giovane talento

Matías Soulé ha fatto parlare di sé durante l’ultimo incontro segnando un gol importante prima di compiere 22 anni. Prima di lui, l’ultimo giocatore della Roma a realizzare una rete in un derby contro la Lazio a una età così giovane era stato Juan Iturbe nel maggio del 2015. Questo traguardo sottolinea non solo il talento del giovane attaccante ma anche la continuità nella tradizione dei calciatori romani capaci di brillare nei momenti cruciali.

Mile Svilar raggiunge un record personale

Mile Svilar ha festeggiato una significativa tappa professionale con la sua cinquantesima presenza in Serie A. Durante questa partita, il portiere giallorosso è riuscito ad evitare ben 2.5 gol secondo gli Expected Goals on Target , incassando solamente una rete su tre tiri diretti verso la porta avversaria. Questo risultato rappresenta un record personale per Svilar nel massimo campionato italiano ed evidenzia le sue capacità difensive sotto pressione.

Alessio Romagnoli segna ancora

Alessio Romagnoli continua a dimostrare il suo valore sul campo segnando il suo secondo gol stagionale contro la Roma; entrambi i suoi centri sono stati realizzati in partite casalinghe quest’anno. Il difensore biancoceleste è diventato così il novantasettesimo giocatore diverso ad andare a segno in un derby capitolino nelle varie competizioni; prima di lui, l’ultimo difensore ad aver trovato rete era stato Francesco Acerbi nel gennaio del 2020.

Leandro Paredes raggiunge quota 150

Leandro Paredes ha disputato ieri sera la sua centocinquantesima partita in Serie A; questo traguardo si aggiunge al suo curriculum già ricco d’esperienza nel calcio italiano. L’argentino detiene anche un curioso primato: quattro ammonizioni ricevute proprio dalla Lazio rappresentano il maggior numero rispetto ad altre squadre affrontate nella massima serie italiana.

Gianluca Mancini e Zeki Çelik tagliano traguardi importanti

Gianluca Mancini ha celebrato ieri sera le sue duecento presenze totali in Serie A indossando i colori della Roma; mentre Zeki Çelik ha raggiunto quota cento presenze complessive con i giallorossi nelle varie competizioni disputate fino ad oggi.

Statistiche interessanti sulla sfida

Il match tra Lazio e Roma si distingue anche per essere quello con più ammonizioni ed espulsioni nella storia recente della Serie A dall’introduzione dei tre punti per vittoria . Sono stati infatti contabilizzati ben 372 cartellini gialli e 39 rossi fino ad oggi; nell’ultima sfida sono stati mostrati sei cartellini gialli ai giocatori delle due formazioni.