Con l’arrivo della Domenica delle Palme, il bel tempo che ha caratterizzato le ultime giornate in Italia sta per finire. L’alta pressione si sta indebolendo e una perturbazione proveniente dalla Spagna porterà piogge su molte regioni del Centro-Nord a partire dal 13 aprile. Questo cambiamento segna l’inizio di una fase perturbata che potrebbe influenzare il tempo anche durante la settimana di Pasqua.
Maltempo in arrivo: dettagli sulla perturbazione
La perturbazione numero 2 del mese di aprile è attesa per domenica 13, portando un significativo cambiamento nelle condizioni meteorologiche. Le prime avvisaglie si faranno sentire nel pomeriggio, quando le nubi aumenteranno e le precipitazioni inizieranno a manifestarsi soprattutto al Nord e nelle regioni centrali. In particolare, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Marche potrebbero registrare fenomeni intensi.
Le temperature subiranno un calo al Nord mentre al Centro-Sud ci sarà un aumento dei valori termici. Nelle regioni meridionali e sulle isole si prevedono picchi che potrebbero raggiungere i 30 gradi. I venti di Scirocco rinforzeranno nel corso della giornata con raffiche forti sui mari occidentali.
A partire da lunedì 14 aprile è previsto un ulteriore peggioramento del tempo con cieli coperti su gran parte del Centro-Nord e piogge diffuse che potranno risultare localmente intense. La Sardegna sarà particolarmente colpita dai temporali mentre sul resto delle regioni centrali adriatiche i fenomeni saranno meno frequenti.
Previsioni dettagliate per domenica 13 aprile
Nella giornata della Domenica delle Palme ci saranno inizialmente sprazzi di sole su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia; tuttavia nel corso della giornata le nuvole aumenteranno rapidamente. Al contrario, il resto d’Italia vedrà cieli nuvolosi o coperti già dalla mattina con precipitazioni sparse attese soprattutto al Nord e in buona parte delle regioni centrali.
Nel pomeriggio i fenomeni meteorologici tenderanno a concentrarsi maggiormente tra Liguria ed Emilia Romagna fino ad arrivare alle Marche; qui non sono escluse intensificazioni locali delle piogge. Le temperature massime varieranno notevolmente: caleranno al Nord ma saliranno significativamente al Sud dove si potranno toccare punte tra i 25 e i 30 gradi Celsius.
Previsioni meteo per lunedì 14 aprile
Lunedì porterà cieli coperti su gran parte dell’Italia centrale settentrionale insieme a piogge diffuse che risulteranno localmente intense specialmente in Sardegna dove ci sarà anche rischio di temporali fortunati. Le altre aree centrali vedranno fenomenologia più sporadica ma comunque presente; mentre al Sud ci sarà maggiore variabilità con momentanee schiarite alternate a nuvole dense.
Le temperature rimarranno stabili senza grandi variazioni significative rispetto ai giorni precedenti: clima mite sulle coste meridionali dove non mancherà qualche punta oltre i 25 gradi Celsius; invece nelle zone settentrionali massime intorno ai 15 gradi saranno la norma. I venti di Scirocco continueranno a soffiare moderatamente lungo tutte le coste italiane rendendo il mare mosso o molto mosso ovunque tranne alcune zone protette come il Canale di Sicilia dove potrebbe esserci mare agitato.