Negli ultimi giorni, i residenti dei quartieri romani di Mostacciano e Fonte Meravigliosa hanno assistito a un aumento preoccupante dei furti d’auto. Le bande di ladri, ormai attive anche nei garage condominiali, si sono specializzate nel rubare pezzi di ricambio da SUV e altre vetture. Questo fenomeno ha suscitato timori tra i cittadini che stanno organizzando ronde notturne per proteggere le loro proprietà.
L’aumento dei furti nei garage
Il 9 aprile 2025 è avvenuto un colpo in un condominio situato in via Sergio Forti a Mostacciano. I ladri hanno staccato componenti come parafanghi, cruscotti e fari da diversi SUV parcheggiati nel garage. Quasi simultaneamente, una Toyota è stata rubata nel vicino quartiere di Fonte Meravigliosa e portata in un parco per essere completamente smontata. Questo nuovo modus operandi segna una svolta rispetto ai furti precedenti che avvenivano principalmente su strada.
I residenti sono sempre più allarmati dalla situazione. Molti hanno iniziato a scendere in strada la sera con torce e indossando felpe contrassegnate con la scritta “vigilanza di quartiere“. Hanno creato gruppi WhatsApp per monitorare il territorio suddividendolo in settori specifici al fine di coordinare le attività notturne.
La mobilitazione della comunità
Massimo Cimini, presidente dell’Associazione Decima IX Eur, ha spiegato l’importanza della vigilanza attiva nella lotta contro questi raid notturni. Secondo Cimini, i ladri si concentrano soprattutto sui SUV poiché questi veicoli contengono pezzi facilmente rivendibili sul mercato nero. La strategia prevede pattugliamenti regolari nelle ore notturne per scoraggiare ulteriormente i malintenzionati.
Cimini ha sottolineato che l’introduzione delle ronde non è solo una risposta alla paura crescente ma anche una misura preventiva necessaria dato il rischio rappresentato dai ladri armati che potrebbero reagire violentemente se sorpresi durante il loro operato.
Furti su commissione: un fenomeno preoccupante
Aldo Borellini, presidente dell’Associazione Quartiere Mostacciano Ets, ha evidenziato come i furti siano cambiati negli ultimi mesi: prima erano mirati alle batterie delle auto elettriche; ora invece ci si concentra sui pezzi meccanici dei SUV come se ci fosse una domanda specifica sul mercato illegale. Borellini ha condiviso la sua esperienza personale riguardo alla difficoltà nel reperire alcuni ricambi auto essenziali come le centraline elettroniche.
La comunità sta cercando soluzioni pratiche per contrastare questa ondata criminale; ad esempio attraverso l’uso di lucchetti o sbarre nei box auto per rendere più difficile l’accesso ai ladri. Nonostante ciò sembra che le telecamere non siano sufficientemente efficaci contro queste bande organizzate abituate a muoversi rapidamente utilizzando veicoli rubati.
Richieste alle autorità locali
In risposta all’escalation dei furti d’auto sia nelle strade sia nei garages condominiali del quartiere Fonte Meravigliosa-Prato Smeraldo, è stato presentato un esposto alle forze dell’ordine locali da parte del comitato del quartiere Vigna Murata. Carlotta D’Alessio, presidente del comitato stesso, ha denunciato almeno venti episodi nell’ultimo anno chiedendo misure concrete come la presenza fissa delle forze dell’ordine durante le ore notturne.
Inoltre, D’Alessio ha menzionato l’imminente installazione di telecamere nella zona ma sottolinea che cinque strade principali rimangono senza copertura adeguata al momento attuale. La richiesta generale tra i residenti è chiara: maggiore sicurezza e protezione contro questo tipo crescente di criminalità urbana.