Il Manciano street musical festival si prepara a tornare con una nuova edizione che promette di coinvolgere appassionati di musica e cultura. Quest’anno, il festival avrà luogo dall’11 al 20 luglio, con un programma ricco di eventi che vedranno protagoniste band provenienti da diversi paesi europei. L’iniziativa è sostenuta dall’amministrazione comunale e da sponsor locali, confermando il suo valore per la comunità.
Date e programma del festival
Il Manciano street musical festival si svolgerà in due weekend distinti. La prima parte dell’evento inizierà l’11 luglio e proseguirà fino al 13 luglio, mentre il secondo weekend avrà luogo dal 18 al 20 luglio. Durante il primo fine settimana, le strade del borgo saranno animate da street band provenienti da Spagna, Portogallo, Ungheria e Italia. Questi gruppi offriranno performance itineranti che porteranno la musica direttamente tra le persone.
Il secondo weekend sarà caratterizzato dalla presenza delle False Partenze sul palco del parco Mazzini. Questo appuntamento speciale celebrerà i venti anni dell’orchestra della scuola di Musica Diego Chiti con ospiti d’eccezione come Paolo Belli e Stefano Fresi. La chiusura del festival avverrà domenica sera con un concerto dei Neri per caso, noti per la loro partecipazione all’ultima edizione del Festival di Sanremo.
Sostenitori dell’iniziativa
Michele Santinelli, direttore artistico della manifestazione, ha espresso gratitudine verso l’amministrazione comunale di Manciano per il patrocinio ricevuto dall’assessorato al Turismo. Ha sottolineato anche l’importanza dei main sponsor: Banca Tema, Terme di Saturnia Natural Destination e Fondazione CR Firenze. Il supporto economico offerto è considerato fondamentale per garantire la qualità dell’evento.
Santinelli ha evidenziato come l’obiettivo principale sia quello di portare a Manciano artisti internazionali capaci di offrire musica d’eccellenza. L’associazione Diego Chiti lavora costantemente per organizzare un evento che non solo celebri la musica ma anche le tradizioni locali attraverso arte culinaria e tipicità gastronomiche.
Un evento atteso dalla comunità
Il sindaco Mirco Morini ha dichiarato che il Manciano street music festival è molto atteso dalla comunità locale poiché trasforma il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto dove tutti possono partecipare attivamente alle esibizioni artistiche. Questa manifestazione rappresenta una grande opportunità non solo per gli amanti della musica ma anche per valorizzare ulteriormente il territorio maremmana.
Con l’avvicinarsi delle date programmate cresce quindi l’attesa tra i cittadini e i turisti pronti ad assistere alle performance delle diverse band presenti nel corso dei due weekend dedicati alla festa musicale.