Domenica al Teatro Verdi di Sassari: in scena “La Famiria Trampa”, commedia in sassarese

Il 5 ottobre 2025, il Teatro Verdi di Sassari presenta “La Famiria Trampa”, una commedia in sassarese di Renato Cubo, con attori locali e finalità sociali a sostegno di Emergency.
Domenica al Teatro Verdi di Sassari: in scena "La Famiria Trampa", commedia in sassarese - Socialmedialife.it

Domenica 5 ottobre 2025, il Teatro Verdi di Sassari ospiterà la commedia “La Famiria Trampa ”, un’opera scritta in sassarese dall’autore Renato Cubo. L’evento avrà inizio alle 18.30 e promette di offrire una serata all’insegna della cultura locale, con un forte legame alle tradizioni sarde. La rappresentazione è frutto della collaborazione tra diversi artisti e professionisti del settore teatrale.

Dettagli dello spettacolo

Il testo di “La Famiria Trampa” è stato concepito da Renato Cubo, noto autore portotorrese che ha saputo catturare l’essenza delle dinamiche familiari attraverso una lente umoristica e critica. L’adattamento per il palcoscenico è stato curato da Pierangelo Sanna, regista della Compagnia del Teatro Sociale Paco Mustela, che ha lavorato per rendere la storia accessibile a tutti gli spettatori. La commedia si distingue non solo per il suo linguaggio autentico ma anche per la capacità di affrontare temi universali attraverso le peculiarità del dialetto sassarese.

In scena si esibiranno attori locali ben noti al pubblico: Paolo Pintore, Paolo Salaris, Chiara Ara, Alessandra Sanna, Antonello Sanna, Salvatore Delogu, Leonardo Marras e Monica Anelli. Ognuno di loro porterà sul palco personaggi vividi e memorabili che contribuiranno a rendere l’esperienza teatrale coinvolgente.

Scenografia e musiche originali

L’aspetto visivo dello spettacolo è affidato alla scenografia realizzata da Monia Mancusa. Le scelte artistiche mirano a ricreare un ambiente che rispecchi le atmosfere tipiche delle storie raccontate nel testo. Le musiche originali sono state composte da Renato Cubo insieme a Gino Marielli; gli arrangiamenti sono stati curati da Massimo Cossu. La colonna sonora giocherà un ruolo fondamentale nell’accompagnamento emotivo degli eventi narrati sul palco.

Un progetto culturale con finalità sociali

La Famiria Trampa” non è solo uno spettacolo teatrale ma rappresenta anche un’importante iniziativa culturale sostenuta dalla Fondazione Maria Carta attraverso il progetto “Limbas“. Questo programma mira alla valorizzazione delle lingue regionali sarde come il sassarese ed evidenzia l’importanza della lingua come veicolo identitario nella comunità locale.

Parte dell’incasso della serata sarà devoluto a Emergency per supportare i due ambulatori presenti nella città di Sassari. Questa scelta sottolinea l’impegno sociale degli organizzatori nel contribuire attivamente al benessere della comunità locale mentre si promuove la cultura sarda attraverso il teatro.

Con queste premesse lo spettacolo promette non solo intrattenimento ma anche riflessione su temi importanti legati alla cultura e alla solidarietà sociale.