Il 27 aprile 2025, la città di Agrigento ospiterà una cerimonia speciale in onore del prof. Fabio Caradonna, che riceverà il premio “Speciale Scienza – Liborio Capitano”. Questo riconoscimento è parte delle iniziative legate ad “Agrigento Capitale della Cultura” e celebra l’impegno scientifico e sociale di figure significative nel campo della biologia.
La figura di Liborio Capitano
Il premio è dedicato alla memoria del Dott. Liborio Capitano, un biologo che ha lasciato un segno indelebile nella comunità scientifica italiana prima della sua scomparsa avvenuta negli anni 2000. Durante la sua carriera, Capitano ha ricoperto ruoli importanti all’interno dell’Ordine Nazionale dei Biologi, contribuendo attivamente a promuovere la professione e a sostenere i giovani biologi nel loro percorso formativo e lavorativo.
La sua dedizione alla scienza e al servizio pubblico lo ha reso una figura rispettata tra i colleghi. Il suo impegno non si limitava solo alla ricerca; era anche attivo in ambito sociale, cercando sempre di migliorare le condizioni lavorative dei biologi in Italia. Oggi, il premio a lui intitolato rappresenta un modo per mantenere viva la sua eredità e per ispirare le nuove generazioni di scienziati.
Il prof. Fabio Caradonna: un riconoscimento meritato
Il prof. Fabio Caradonna è attualmente Professore di Genetica presso l’Università degli Studi di Palermo ed è noto per il suo contributo significativo nel campo delle scienze biologiche. In qualità di Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze Biologiche dell’ateneo palermitano, svolge un ruolo cruciale nella formazione dei futuri biologi.
Oltre ai suoi incarichi accademici, Caradonna fa parte del Comitato Scientifico del CNBG della FNOB . Questa posizione gli consente non solo di influenzare le politiche relative alla professione ma anche di partecipare attivamente a progetti che mirano a promuovere l’importanza della genetica nella ricerca scientifica contemporanea.
La scelta del comitato organizzatore per conferire questo prestigioso riconoscimento al prof. Caradonna sottolinea non solo i suoi successi accademici ma anche il suo impegno verso la comunità scientifica italiana.
Un evento da ricordare
La cerimonia si inserisce nelle attività programmate nell’ambito dell’iniziativa “Agrigento Capitale della Cultura”, che mira a valorizzare le eccellenze locali attraverso eventi culturali e scientifici significativi. Questo tipo d’iniziativa non solo celebra i successi individuali ma contribuisce anche ad elevare il prestigio culturale della città stessa.
Durante l’evento saranno presenti autorità locali, membri dell’università e rappresentanti delle istituzioni scientifiche italiane che vorranno rendere omaggio sia al Dottor Capitano sia al Professori Caradonna per i loro contributi distintivi nel campo delle scienze biologiche.
L’attesa cresce tra gli appassionati ed esperti del settore poiché questo evento rappresenterà una significativa opportunità per riflettere sull’importanza della ricerca scientifica in Italia oggi.