La rassegna Metti una Sera a Teatro continua con la commedia Ditegli sempre di sì

La rassegna teatrale “Metti una Sera a Teatro” continua con “Ditegli sempre di sì” di Eduardo De Filippo, in scena il 13 aprile all’Auditorium Comunale, promuovendo cultura e riflessioni sociali.
La rassegna Metti una Sera a Teatro continua con la commedia Ditegli sempre di sì - Socialmedialife.it

La rassegna teatrale Metti una Sera a Teatro, organizzata dall’Associazione YGGDRASILL e diretta artisticamente da Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi, prosegue dopo il successo della serata inaugurale. Domenica 13 aprile alle ore 20:30, l’Auditorium Comunale Lina Wertmuller ospiterà l’Associazione MELA che presenterà Ditegli sempre di sì, un’opera iconica di Eduardo De Filippo.

La trama di Ditegli sempre di sì

Ditegli sempre di sì è una commedia che affronta temi complessi attraverso la lente dell’umorismo. Protagonista della storia è Michele Murri, un uomo recentemente dimesso da un manicomio. La sua visione del mondo è influenzata dalla sua esperienza in istituto e la sua interpretazione “troppo letterale” della realtà lo porta a vivere situazioni comiche ma anche surreali. Queste dinamiche offrono spunti per riflessioni più profonde sulla natura umana e le relazioni interpersonali.

La pièce si sviluppa attorno alle interazioni tra Michele e gli altri personaggi che popolano il suo mondo quotidiano. Ogni incontro diventa un’opportunità per esplorare le fragilità umane, i sogni infranti e le speranze mai abbandonate. Le situazioni comiche si intrecciano con momenti toccanti, creando un equilibrio perfetto tra risate e malinconia.

Il cast dell’Associazione MELA

Il cast dell’Associazione MELA è composto da attori esperti che daranno vita ai personaggi con grande intensità ed empatia. Tra i protagonisti ci sono Riccardo D’Avanzo nel ruolo principale di Michele Murri, affiancato da Annamaria Montuori, Rosario Amato ed Ernesto Sasso. Gli attori Anna Rondine, Fulvio Cervellone e Saverio Corbisiero completano il gruppo insieme ad Anna Pecchia, Carmela Trionfo, Antonio Auriemma, Giovanna Palmiero e Antonella Esposito.

Questa formazione numerosa non solo arricchisce lo spettacolo dal punto di vista artistico ma crea anche un’atmosfera collaborativa sul palco che promette emozioni autentiche al pubblico presente in sala.

L’importanza del teatro nella cultura contemporanea

Il teatro riveste ancora oggi un ruolo fondamentale nella cultura italiana contemporanea. Eventi come Metti una Sera a Teatro non solo offrono intrattenimento ma fungono anche da piattaforme per discutere tematiche sociali rilevanti attraverso storie universali come quelle scritte da Eduardo De Filippo.

L’opera Ditegli sempre di sì invita gli spettatori a riflettere su questioni esistenziali mentre si divertono grazie alla comicità degli eventi narrati. Questo mix rende il teatro uno strumento potente per stimolare dialoghi significativi all’interno delle comunità locali.

Con questo secondo appuntamento della rassegna teatrale YGGDRASILL si conferma l’impegno verso la promozione della cultura teatrale nel territorio locale offrendo al pubblico occasioni preziose per apprezzare opere classiche reinterpretate con freschezza ed entusiasmo dagli artisti coinvolti.