Nel weekend del 12 e 13 aprile, Roma offre un ricco programma di eventi che spaziano da mercatini artigianali a festival gastronomici. Le iniziative sono pensate per coinvolgere famiglie, appassionati di cultura e chiunque desideri trascorrere momenti all’insegna della sostenibilità e della creatività. Ecco una panoramica delle attività in programma.
Pianeta Terra: un viaggio interattivo tra scienza e storia
Fino al 13 aprile, il Centro Commerciale i Granai ospita “Alla Scoperta del Pianeta Terra”, un’esperienza gratuita dedicata agli amanti della scienza. I visitatori possono esplorare fossili che raccontano la storia del nostro pianeta, modelli spaziali ed effettuare osservazioni solari attraverso telescopi. L’evento include anche laboratori scientifici pensati per le famiglie, dove grandi e piccini possono partecipare attivamente ad esperimenti interattivi.
Sabato 12 aprile sarà presente il divulgatore scientifico Luigi Bignami, che guiderà due sessioni alle ore 12:00 e alle ore 17:30 per svelare curiosità affascinanti sul mondo naturale. L’ingresso è libero ed aperto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza scientifica in modo divertente.
Villaggio della Terra per la Giornata Mondiale della Terra
La Giornata Mondiale della Terra viene celebrata con un evento speciale dal giovedì fino a domenica presso la Terrazza del Pincio e il Galoppatoio di Villa Borghese. Il Villaggio della Terra offre quattro giorni di attività gratuite dedicate alla sostenibilità ambientale. I visitatori possono partecipare a laboratori esperienziali, attività didattiche per bambini ed adulti, giochi all’aperto ed eventi culturali dalle ore 9 fino alla mezzanotte.
Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sui temi legati alla salvaguardia dell’ambiente attraverso iniziative ludiche ma educative.
Ficus al Massimo: mercatino creativo nel cuore di Roma
Il mercatino Ficus al Massimo torna sabato 12 e domenica 13 aprile presso il Garum Museo della Cucina in via dei Cerchi. Dalle ore 10:30 alle ore 20:00 i visitatori potranno scoprire creazioni handmade realizzate da artigiani locali in ottica sostenibile. Tra gli articoli esposti ci saranno design innovativi, illustrazioni artistiche, ceramiche fatte a mano e vinili vintage.
L’ingresso è gratuito ed è l’occasione ideale per acquistare prodotti originali mentre si sostiene l’artigianato locale.
Festival Internazionale della Zuppa
Il Festival Internazionale della Zuppa celebra quest’anno la sua diciottesima edizione nella giornata di sabato lungo via Valeriano presso Casale Garibaldi. Questo evento annuale riunisce cibo tradizionale proveniente da diverse culture culinarie mondiali sotto lo slogan “A.S.A.B.: All Soups Are Beautiful!“.
Durante l’evento sarà possibile gustare una varietà di zuppe preparate da chef locali accompagnate da musica dal vivo ed esposizioni artistiche che rendono omaggio alla semplicità culinaria delle zuppe come simbolo d’incontro tra culture diverse.
Colli Aniene Street Food
Il quartiere Colli Aniene si trasforma in un ristorante all’aperto con piatti preparati dagli street chef provenienti da varie regioni italiane. L’evento avrà luogo venerdì sera dalle ore 18 fino alla mezzanotte; sabato e domenica invece gli orari saranno dalle ore 12 fino alla mezzanotte entrambe le giornate.
I visitatori potranno assaporare specialità gastronomiche accompagnate dalla musica dal vivo, creando così un’atmosfera festosa adatta anche alle famiglie.
Green Market Festival
Sabato 12 e domenica si svolgerà anche il Green Market Festival presso la Città dell’Altra Economia dalle ore 10 alle 20; questo mercato promuove prodotti artigianali rispettosi dell’ambiente come ceramiche fatte a mano, oggetti in legno decorativi, candele, mosaici eccetera.
In occasione dell’Earth Day, questo festival rappresenta una piattaforma importante non solo commerciale ma anche educativa sulla cultura etica legata ai temi ecologici contemporanei.
Esquilibri: mercato dei libri sotto i portici di Piazza Vittorio
Domenica pomeriggio torna l’appuntamento con Esquilibri sotto i portici di Piazza Vittorio dove avrà luogo una mostra mercato dedicata ai libri d’antiquariato; l’evento inizierà alle 16 con “Il matto è il mondo”, uno spazio dedicato ai Tarocchi attraverso fotografia, letteratura, cartomanzia.
L’ingresso rimane libero permettendo così agli appassionati lettori o semplicemente curiosi d’avvicinarsi al mondo bibliofilo senza alcun costo aggiuntivo.
Handmade With Love
Infine domenica ritorna Handmade With Love all’Altra Città Economia nel cuore Testaccio dalle 10 alle 19; qui sarà possibile trovare prodotti realizzati artigianalmente dai creativi romani spaziando dall’abbigliamento, accessori, gioielli, articoli per la casa, decorazioni naturali lavorati manualmente.
Questo evento rappresenta quindi non solo uno spazio commerciale ma soprattutto culturale dove valorizzare le mani esperte degli artigiani locali, rendendo accessibili opere originalissime ai cittadini romani durante questa intensa settimana primaverile ricca d’appuntamenti interessanti!