Derby di Roma: la squadra si prepara senza i suoi ‘monumenti’ e con incertezze in campo

La Roma si prepara al derby contro la Lazio con assenze importanti e incertezze nella formazione, mentre la Lazio cerca di risollevarsi dopo una sconfitta preoccupante.
Derby di Roma: la squadra si prepara senza i suoi 'monumenti' e con incertezze in campo - Socialmedialife.it

La Roma si avvicina al derby contro la Lazio con un clima di attesa e qualche preoccupazione. Mentre la città è priva dei suoi monumenti, il tecnico Claudio Ranieri deve affrontare diverse assenze e scelte difficili per schierare la formazione titolare. Hummels, Paredes e Dybala sono i nomi chiave che potrebbero influenzare l’esito del match.

La situazione della Lazio dopo Bodo Glimt

Nell’ultima partita, la Lazio ha subito una sconfitta per 2-0 contro il Bodo Glimt, un risultato che ha suscitato preoccupazioni tra i tifosi. Le prestazioni individuali non hanno brillato: Zaccagni e Gila hanno ricevuto voti molto bassi nelle pagelle , mentre Mandas è stato uno dei pochi a distinguersi con un 7,5. Questo scenario mette pressione sulla squadra di Sarri in vista del derby.

Paulo Dybala non sarà presente sul campo domenica; sta seguendo un programma di riabilitazione dopo l’infortunio subito durante una partita precedente. Il suo apporto sarebbe stato fondamentale data l’importanza della sfida contro i cugini biancocelesti. Hummels è incerto: sebbene abbia avuto prestazioni eccellenti all’andata, il suo ritiro a fine stagione potrebbe influenzare le sue motivazioni nel finale di campionato.

Ranieri deve decidere se schierarlo dal primo minuto o optare per Celik come alternativa. La situazione è complicata anche da altri fattori come il disastroso esito della gara contro il Bilbao che ha compromesso le possibilità europee della squadra.

Lorenzo Pellegrini: tra recupero e aspettative

Uno dei giocatori più attesi nel derby sarà Lorenzo Pellegrini, considerato uno dei centrocampisti più forti d’Italia secondo Ranieri. Dopo aver accusato un problema al polpaccio prima dell’incontro con la Juventus, sembra ora pronto a tornare in campo grazie agli allenamenti intensivi svolti negli ultimi giorni.

Pellegrini ha già segnato nella stracittadina d’andata ed è alla ricerca del quarto gol contro la Lazio per confermare il suo status nella squadra giallorossa. Con sette partite rimaste fino alla fine della stagione, questo derby rappresenta una grande opportunità per dimostrare ancora una volta il proprio valore ai dirigenti romani che stanno valutando future trattative sul mercato estivo.

Il capitano dovrà affrontare pressioni significative anche considerando le recenti polemiche legate alle sue performance passate nei derby romani; tuttavia Ranieri continua a riporre fiducia in lui sottolineando l’importanza dell’impegno costante sul campo.

Devyne Rensch come possibile sorpresa

Un altro nome da tenere d’occhio nel prossimo incontro è Devyne Rensch, unico acquisto di gennaio ad aver trovato spazio nonostante gli infortuni patiti durante questa fase cruciale della stagione. Rensch potrebbe essere utilizzato sulla fascia destra come mossa strategica da parte di Ranieri; questa scelta permetterebbe a Saelemaekers di avanzare nel ruolo di trequartista dietro Dovbyk.

Con Angeliño sulla sinistra che sta attraversando un momento difficile ma rimane comunque una pedina fondamentale nello scacchiere giallorosso, Rensch potrebbe rivelarsi decisivo nell’equilibrio complessivo della formazione romana durante questo importante match cittadino.

La preparazione al derby prosegue quindi tra speranze e incognite; ogni decisione presa dall’allenatore potrà avere ripercussioni significative sull’esito finale dell’incontro.