Netflix ha rilasciato il trailer del nuovo film animato “Le rose di Versailles – Lady Oscar”, un adattamento del celebre manga di Riyoko Ikeda. Questo progetto celebra i cinquant’anni dalla pubblicazione dell’opera originale e si propone di riportare sullo schermo le avventure della famosa protagonista, Lady Oscar, figura iconica per molti appassionati.
La trama del film
“Le rose di Versailles” narra le vicende storiche che ruotano attorno alla vita della Regina Maria Antonietta e al suo legame con Oscar François de Jarjayes, una giovane donna cresciuta come un uomo dal padre. La storia è ambientata nel periodo che precede e segue la Rivoluzione Francese del 1789. Maria Antonietta, figlia dell’imperatrice austriaca Maria Teresa, arriva in Francia per sposare Luigi XVI. Qui incontra Oscar, inizialmente scambiata per un giovane cavaliere a causa della sua educazione maschile.
Il loro rapporto evolve rapidamente in una profonda amicizia. Tuttavia, la Regina non si conforma alle rigide regole della corte e decide di fuggire da queste convenzioni sociali partecipando a feste clandestine a Parigi. Durante uno di questi eventi incontra il Conte Hans Axel von Fersen, con cui intraprende una relazione segreta destinata a suscitare scandalo tra i nobili francesi.
Parallelamente alla storia d’amore tra Maria Antonietta e Fersen si intrecciano le emozioni non corrisposte di André Grandier, lo scudiero devoto ad Oscar che desidera sposarla ma viene ignorato dalla giovane guerriera innamorata del Conte svedese. Questi intrecci amorosi sono solo uno degli aspetti che rendono la trama complessa ed affascinante.
I personaggi principali
Il film animato presenta un cast ricco e variegato che include figure storiche reali come Maria Antonietta e Luigi XVI insieme ai personaggi inventati da Ikeda. Oltre ai già citati protagonisti – Oscar, Fersen e André – ci sono anche altri personaggi significativi come la Contessa du Barry, favorita del Re Luigi XV; la Contessa de Polignac; ed altre nobildonne influenti nella corte francese.
Il trailer mostra scene vivaci delle strade parigine animate dai tumulti sociali dell’epoca mentre i vari protagonisti affrontano le loro sfide personali all’interno della monarchia decadente francese. Le immagini evocano l’atmosfera tumultuosa dei primi anni della Rivoluzione Francese: vediamo Robespierre incitare alla rivolta contro l’aristocrazia mentre gli ideali rivoluzionari cominciano a diffondersi tra il popolo oppresso.
Oscar stesso vive una trasformazione significativa durante gli eventi narrati: passa dalle Guardie Reali al comando della Guardia Nazionale parigina dove dovrà guadagnarsi rispetto dai suoi nuovi soldati indisciplinati mentre cerca giustizia per coloro che soffrono sotto il regime monarchico.
Aspettative sul nuovo adattamento
L’adattamento Netflix sembra promettere fedeltà all’opera originale pur presentando elementi visivi modernizzati adatti al pubblico contemporaneo. Il trailer offre uno sguardo intrigante sulla qualità artistica dell’animazione oltre alle dinamiche narrative ben conosciute dagli appassionati del manga storico giapponese.
La data d’uscita fissata per il 30 aprile 2025 rende questo progetto particolarmente atteso sia dai fan storici sia da nuove generazioni pronte ad esplorare questa epoca affascinante attraverso gli occhi dei suoi protagonisti più iconici. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sul contenuto o sulla durata finale del film ma l’attesa cresce man mano che ci avviciniamo alla premiere su Netflix.