Caleido Festival torna con la sua seconda edizione, presentando un programma ricco di poesia performativa e concerti di cantautorato. L’evento si svolgerà dal 11 al 13 aprile presso il Florian Espace, con inizio ogni sera alle ore 20.45. Le direttrici artistiche Chiara Isabella Sanvitale e Miriam Ricordi hanno ideato un festival che esplora l’intersezione tra parole e musica, creando uno spazio unico per artisti emergenti.
Un festival che nasce da una visione condivisa
Caleido Festival è frutto della collaborazione tra Chiara Isabella Sanvitale e Miriam Ricordi, due giovani operatrici culturali con background diversi ma una comune passione per l’arte. Sanvitale è graphic designer e curatrice artistica del festival “Attraverso la Tendenza”, mentre Ricordi è compositrice ed interprete rock che ha portato la sua musica in diverse città europee. La loro sinergia ha dato vita a questo evento nel 2024, rispondendo all’esigenza di dare nuova forma al cantautorato attraverso performance artistiche.
Il festival si propone come un caleidoscopio di esperienze artistiche dove la poesia performativa incontra il cantautorato. Le serate sono strutturate attorno a tre elementi chiave: musica, parola e performance. Ogni serata presenterà artisti diversi che offriranno una combinazione unica di slam poetry seguita da concerti dal vivo.
Programma dettagliato delle serate
La prima serata del festival avrà luogo venerdì 11 aprile alle ore 20.45, iniziando con “La Sfasatura“, una performance poetica di Giulia Sara Arcovito. Autrice televisiva e sceneggiatrice, Arcovito utilizza il spoken word per affrontare temi attuali invitando il pubblico a riflettere sulle proprie opinioni preconcette.
A seguire ci sarà MVR , cantautrice leccese nota per le sue canzoni intime ed evocative. Con un approccio personale alla scrittura musicale, MVR presenterà brani tratti dal suo prossimo EP “Feste per i vivi“, previsto per giugno 2024.
Sabato 12 aprile sarà caratterizzato dall’apertura della serata da parte del campione italiano di poetry slam Giuseppe Piccolo con “Voce e Jastemma“. Piccolo ha già ottenuto riconoscimenti nazionali grazie alla sua abilità poetica; nel corso della stessa sera si esibirà anche Gobbi , giovane cantautore cesenate noto per le sue melodie semplici ma incisive.
Infine, domenica 13 aprile vedrà Francesca Fiori presentare la sua poesia performativa “Da oggetto a soggetto”. Fiori è autrice affermata nel panorama poetico italiano; seguirà poi Miele in concerto con brani dal suo repertorio consolidato.
Incontri speciali durante il festival
Oltre ai concerti e alle performance poetiche programmate nelle tre sere del Caleido Festival, ci saranno incontri speciali tra gli artisti partecipanti e il pubblico curati dalle direttrici artistiche Chiara Sanvitale e Miriam Ricordi. Questi momenti offriranno l’opportunità agli spettatori di interagire direttamente con gli artisti coinvolti nell’evento.
I biglietti sono disponibili al prezzo intero di €12 o ridotto a €10 per i giovani sotto i trenta anni; informazioni su prenotazioni possono essere richieste tramite telefono o WhatsApp ai numeri indicati nella comunicazione ufficiale dell’evento.
Caleido Festival rappresenta quindi non solo un’occasione culturale ma anche uno spazio d’incontro creativo dove arte visiva ed espressione musicale possono convivere armoniosamente.