Prosegue la rassegna di teatro amatoriale “premio marrucino” 2025 con “uomini al 50%”

La rassegna teatrale “Premio Marrucino” 2025 presenta la commedia “Uomini al 50%”, diretta da Massimo Pettinari, con la compagnia “Il cassetto nel sogno” di Pomezia, il 11 aprile.
Prosegue la rassegna di teatro amatoriale “premio marrucino” 2025 con “uomini al 50%” - Socialmedialife.it

La rassegna di teatro amatoriale “premio marrucino” 2025 continua venerdì 11 aprile alle ore 21.00, presentando la commedia “uomini al 50%” scritta da James Sherman e adattata e diretta da Massimo Pettinari. Lo spettacolo sarà messo in scena dalla compagnia “Il cassetto nel sogno” di Pomezia, che porta sul palcoscenico del Teatro Marrucino un’opera ricca di comicità e situazioni esilaranti.

La compagnia “il cassetto nel sogno”

Fondata nel 1990 a Pomezia, la compagnia “il cassetto nel sogno” ha accumulato una notevole esperienza partecipando a rassegne teatrali sia nazionali che internazionali. Grazie all’impegno costante degli attori e alla dedizione per l’arte teatrale, il gruppo ha ricevuto riconoscimenti significativi dal pubblico. La loro attività non si limita solo agli spettacoli: sono attivi anche nell’organizzazione di laboratori teatrali, convegni ed eventi culturali volti a promuovere il teatro come forma d’arte accessibile a tutti.

L’entusiasmo della compagnia è palpabile in ogni produzione; i membri lavorano instancabilmente per portare avanti progetti che avvicinano le persone al mondo del teatro. Con un repertorio variegato che spazia dalla commedia al dramma, “il cassetto nel sogno” si distingue per la capacità di coinvolgere gli spettatori attraverso storie ben costruite e interpretazioni vivaci.

Il tema della commedia

“Uomini al 50%” racconta le avventure comiche di due donne professioniste alla ricerca di un compagno con cui dividere le spese dell’appartamento a Roma. L’incontro casuale con una coppia bizzarra aggiunge tensione narrativa alla storia: non tutto è come sembra e i colpi di scena si susseguono in modo frizzante. La regia curata da Massimo Pettinari garantisce ritmi serrati senza cadere nella parodia forzata; questo approccio permette ai personaggi di risultare autentici e credibili.

Gli spettatori possono aspettarsi momenti divertenti caratterizzati da equivoci esilaranti e battute argute che rendono lo spettacolo leggero ma incisivo. Le dinamiche tra i personaggi creano situazioni nelle quali il pubblico può facilmente identificarsi o divertirsi grazie all’assurdità delle circostanze presentate.

Cast artistico

Sul palco ci saranno attrici affermate come Candida Giulia Rossi, Martina Del Giorno, Gaia Titi e Irene Lo Gelfo insieme agli attori Alessandro Mazzitelli e Lorenzo Monteamaro. Ogni membro del cast porta sul palcoscenico una propria unicità interpretativa contribuendo così alla riuscita complessiva dello spettacolo.

La scenografia è stata realizzata da Cinzia Bonfiglio mentre Anna Marra ha curato i costumi dei personaggi; entrambi gli aspetti visivi sono pensati per arricchire l’esperienza dello spettatore senza distrarre dall’essenza comica della trama principale.

Prossimi appuntamenti nella rassegna

Dopo “uomini al 50%”, la rassegna proseguirà venerdì 9 maggio con lo spettacolo “borgo marino”, presentato dalla compagnia “I giovani amici del teatro” proveniente da Pescara. Questo evento rappresenta un’ulteriore opportunità per gli appassionati del genere amatoriale per assistere a produzioni fresche ed originali sul palcoscenico teatrale locale.

I biglietti sono disponibili presso il Botteghino del Teatro Marrucino oltre ad essere acquistabili online su www.ciaotickets.com o presso punti vendita autorizzati Ciaotickets ad un prezzo unico di €13,00.