Maltempo in arrivo per la Domenica delle Palme: previsioni meteo per Pasqua

Il weekend di Pasqua porterà un peggioramento meteo in Italia, con piogge e calo delle temperature al Nord, mentre il Sud e le isole potrebbero godere di condizioni più stabili.
Maltempo in arrivo per la Domenica delle Palme: previsioni meteo per Pasqua - Socialmedialife.it

Con l’arrivo della Domenica delle Palme, il bel tempo che ha caratterizzato le ultime giornate lascerà spazio a un peggioramento meteorologico. Le previsioni indicano che una perturbazione influenzerà gran parte dell’Italia, portando piogge e un cambiamento delle temperature. Questo articolo esplorerà le attese meteo per il weekend e i giorni successivi fino alla Pasqua.

La tendenza meteo per domenica e lunedì

Nella giornata di domenica 13 aprile, l’anticiclone che ha garantito condizioni stabili inizierà a indebolirsi. La perturbazione numero 2 del mese si avvicinerà alle regioni nord-occidentali, portando con sé piogge già dal mattino. I fenomeni saranno più intensi in Liguria e Piemonte, dove si prevedono accumuli significativi di acqua nel corso della giornata.

In Sardegna e nelle regioni centrali italiane ci sarà un aumento della nuvolosità, mentre al Sud le condizioni rimarranno più stabili con solo qualche velatura. Tuttavia, verso sera anche la Sardegna potrebbe registrare brevi rovesci isolati così come alcune aree della Toscana e dell’Appennino centrale.

L’arrivo della perturbazione porterà anche a un rinforzo dei venti di Scirocco, particolarmente intensi sui mari occidentali e in Sardegna. Le temperature subiranno un ulteriore rialzo nelle isole maggiori e al Sud; in particolare in Sardegna si potrebbero raggiungere punte superiori ai 25 gradi. Al contrario, nei settori settentrionali colpiti dal maltempo è previsto un calo termico significativo.

Lunedì 14 aprile segnerà l’inizio ufficiale della settimana di Pasqua con condizioni meteorologiche avverse su molte regioni italiane. La stessa perturbazione continuerà a interessare il Nord Italia ma estenderà i suoi effetti anche alle zone centrali tirreniche e alla Sardegna con precipitazioni sparse attese durante tutta la giornata.

Previsioni fino a Pasqua e Pasquetta

Le previsioni meteorologiche per i giorni successivi mostrano ancora margini d’incertezza riguardo all’evoluzione del tempo fino alla Pasqua. Gli aggiornamenti recenti suggeriscono che diverse perturbazioni attraverseranno l’Italia fino al Giovedì Santo; queste porteranno fasi di maltempo accompagnate da piogge talvolta intense soprattutto nel Nord Italia ed nelle regioni centrali tirreniche.

Avvicinandosi al weekend pasquale – da venerdì 18 aprile – i modelli matematicamente previsti indicano una possibile transizione verso condizioni più stabili rispetto ai giorni precedenti. Si prevede quindi un miglioramento parziale del tempo pur mantenendo una certa variabilità tipica del periodo primaverile.

Durante il fine settimana di Pasqua non dovrebbero arrivare nuove perturbazioni significative; anzi le temperature sono destinate ad aumentare dopo il calo previsto all’inizio della settimana perturbata. Ciò significa che durante le giornate festive ci si aspetta clima primaverile con valori termici nella norma o leggermente superiori rispetto agli standard stagionali.

Data la natura dinamica delle previsioni meteo è consigliabile seguire gli aggiornamenti futuri per avere informazioni dettagliate sull’evoluzione climatica verso la Pasqua ed eventuale maltempo associato.