Alla fine di febbraio, una giovane studentessa della prima elementare ha deciso di inviare un disegno a Papa Francesco per augurargli una pronta guarigione. La risposta del Vaticano, firmata da monsignor Roberto Campisi, ha portato grande gioia alla famiglia Cattaneo. Questo episodio sottolinea il potere dei gesti semplici e sinceri in un momento difficile.
Il disegno che ha commosso il Papa
Valentina Cattaneo, una bambina che frequenta l’Istituto San Vincenzo in via Garibaldi, è stata ispirata da un servizio televisivo che mostrava come bambini da tutto il mondo stessero inviando messaggi e disegni al Santo Padre durante la sua degenza all’ospedale Gemelli di Roma per curare una grave polmonite. Colpita dalla situazione del Papa, Valentina ha voluto contribuire anche lei con un gesto personale.
La madre Claudia Cardano racconta con entusiasmo come sia nata l’idea: «Mia figlia era molto colpita dai messaggi degli altri bambini e si è sentita motivata a fare qualcosa». Così Valentina si è messa al lavoro su un foglio bianco. Ha creato un disegno semplice ma significativo: si è ritratta sorridente con indosso un vestitino rosso su uno sfondo verdeggiante decorato con cuori e stelle. Accanto all’immagine, ha scritto parole dolci per esprimere i suoi auguri al Papa.
Il messaggio recitava: «Spero che tu guarisca presto e ti mando questo disegno per la tua pronta guarigione». Questo gesto innocente rappresenta non solo l’affetto della bambina ma anche il desiderio sincero di vedere il Santo Padre tornare in salute.
La risposta del Vaticano
Il 3 aprile scorso, la famiglia Cattaneo ha ricevuto una lettera dal Vaticano che conteneva le parole scritte da monsignor Campisi. Nella missiva si leggeva quanto segue: «Cara Valentina, con premuroso pensiero hai fatto pervenire al Santo Padre Francesco… ». Questa frase iniziale già trasmette l’importanza del gesto della piccola nel contesto dell’affetto collettivo verso Papa Francesco durante la sua malattia.
Monsignor Campisi prosegue ringraziando Valentina per il suo pensiero gentile e sottolineando come Papa Francesco tenga a cuore ogni singolo messaggio ricevuto dai bambini. Nella lettera viene espresso anche l’amorevole ricordo del Papa nei confronti della giovane artista: «Ti pensa con amorevole tenerezza» scrive Campisi. Inoltre viene assicurato alla bambina che le sue preghiere verranno ricordate sull’altare affinché possa crescere serena nella fede.
La missiva conclude invitando tutti a continuare a pregare per Papa Francesco mentre lui stesso estende benedizioni calorose non solo alla piccola ma anche alle persone care attorno a lei.
Questo scambio epistolare tra Valentina e il Pontefice rappresenta non solo una testimonianza dell’affetto infantile ma anche dell’importanza delle relazioni umane nei momenti difficili.