Sabato 12 aprile, il Teatro Rossini di Pesaro ospiterà un evento unico nell’ambito della rassegna Pesaro Danza, promossa dal Comune di Pesaro e dall’AMAT con il supporto della Regione Marche e del Ministero della Cultura. La compagnia Evolution Dance Theater porterà in scena uno spettacolo immersivo che esplora mondi sconosciuti, mescolando scienza e immaginazione in un’esperienza visiva straordinaria.
Un viaggio attraverso l’immensità dello spazio
Il tema centrale dello spettacolo è la caduta libera nell’immensità dello spazio intergalattico. I danzatori si muoveranno tra pianeti e stelle luminose, creando una rappresentazione visiva di armonia e bellezza. Gli spazi remoti evocati sul palco sembrano dare vita a sogni e creature ipnotiche che fluttuano tra luce e oscurità. Questo vagabondare cosmico riporta gli spettatori a riflettere sul fragile mondo umano, perso in un vasto oceano cosmico.
La scenografia sarà caratterizzata da effetti speciali che trasformeranno il palcoscenico in una vera esperienza sensoriale. L’illuminazione futuristica contribuirà a creare atmosfere suggestive, mentre la musica selezionata accompagnerà i movimenti dei danzatori rendendo ogni momento ancora più coinvolgente.
La compagnia Evolution Dance Theater
Fondata dal coreografo americano Anthony Heinl nel 2008 insieme alla danzatrice italiana Nadessja Casavecchia, Evolution Dance Theater ha guadagnato notorietà sia in Italia che all’estero grazie alle sue produzioni innovative. La compagnia è composta da artisti provenienti da diverse discipline: danzatori, illusionisti, contorsionisti e ginnasti si esibiscono insieme per offrire spettacoli eleganti ed energici.
Anthony Heinl ha iniziato la sua carriera giovanissimo al Boston Conservatory ed è stato membro dei Momix come danzatore prima di trasferirsi in Italia nel 2006. Qui ha fondato la sua compagnia con l’intento di combinare danza contemporanea con elementi teatrali innovativi.
Nadessja Casavecchia ha studiato alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e alla Codarts di Rotterdam prima di unirsi a IDADance in Austria. Dal 2009 ricopre ruoli chiave nella compagnia come direttrice artistica oltre ad essere coreografa e danzatrice.
Dettagli tecnici dello spettacolo
Il design luci per lo spettacolo è curato da Adriano Pisi mentre gli effetti laser sono realizzati da Simone Sparky; i costumi sono stati creati dalla stilista Daniela Molinini per completare l’atmosfera fantastica dell’evento. Ogni elemento scenografico è pensato per immergere completamente il pubblico nella narrazione visiva proposta dalla compagnia.
Per chi fosse interessato a partecipare all’evento presso il Teatro Rossini, le informazioni sui biglietti possono essere ottenute contattando direttamente il teatro al numero 0721 387620 o l’AMAT al numero 071 2072439; i biglietti sono disponibili anche online tramite Vivaticket. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 19:00.