Claudio Ranieri, attuale allenatore della Roma, ha rivelato in un’intervista al Messaggero i dettagli del suo futuro nel club giallorosso. A partire dalla prossima stagione, Ranieri assumerà un ruolo dirigenziale come senior advisor, dopo aver annunciato che questa sarà la sua ultima esperienza come allenatore. La decisione arriva in un momento cruciale per la squadra, che sta cercando di tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo.
L’addio alla panchina
Nel gennaio 2025, Claudio Ranieri ha dichiarato ufficialmente che lascerà il suo incarico di allenatore al termine della stagione. In una conversazione con Dribbling, ha affermato: “A fine stagione smetto di allenare; è il momento di dire basta.” Queste parole hanno confermato le voci circolate nei mesi precedenti riguardo a una sua possibile uscita dalla panchina romanista. Durante l’intervista post-partita contro la Juventus, Ranieri ha ulteriormente chiarito le sue intenzioni: “Ho voglia di vedere il mondo oltre il calcio,” segnalando così un cambiamento significativo nella sua carriera.
La decisione di lasciare l’incarico non è stata presa alla leggera; Ranieri ha dedicato anni alla guida della squadra e ora si prepara a intraprendere una nuova avventura all’interno del club in un ruolo diverso ma comunque influente.
Il nuovo incarico da senior advisor
Il comunicato dell’AS Roma del 14 novembre scorso aveva già anticipato questo cambiamento: “Al termine della stagione assumerà un ruolo dirigenziale senior.” Questo nuovo incarico rappresenta per Ranieri l’opportunità di continuare a contribuire al progetto giallorosso senza essere direttamente coinvolto nella gestione tecnica quotidiana.
Ranieri stesso ha descritto il suo futuro dicendo: “Io sarò senior advisor e mo’ traducetelo come ve pare.” Ha sottolineato che sarà presente per consigliare la società su questioni rilevanti ma che le decisioni finali spetteranno sempre alla proprietà. Ha rassicurato i tifosi sulla sua presenza e sul fatto che non intende fuggire dalle responsabilità: “Se non decido e non mi sento importante… me ne vado.” Queste parole evidenziano quanto sia fondamentale per lui sentirsi parte integrante del progetto.
Le funzioni specifiche del senior advisor
Come senior advisor della Roma, Claudio Ranieri avrà compiti ben definiti all’interno dell’organizzazione societaria. Sarà consulente dei Friedkin e fungerà da punto di riferimento sia per la proprietà sia per il nuovo allenatore che verrà scelto dopo la sua partenza dalla panchina. La conoscenza approfondita dell’ambiente romano e delle dinamiche interne al club lo rendono una figura strategica nel processo decisionale.
Ranieri si occuperà anche della selezione del prossimo tecnico romanista; tuttavia, egli stesso precisa: “L’allenatore non è scelto da me.” Saranno i Friedkin a prendere l’ultima parola sulla scelta finale basandosi sulle indicazioni fornite dal team dirigenziale composto anche da lui stesso e dal direttore sportivo Ghisolfi. Hanno già iniziato a lavorare su una lista ristretta dei potenziali candidati seguendo modelli anglosassoni con cui sono familiari.
Mentre si prepara ad affrontare gli ultimi mesi sulla panchina giallorossa con determinazione e passione, Claudio Ranieri guarda avanti verso questo nuovo capitolo professionale dove continuerà ad avere un impatto significativo sul futuro della AS Roma.