Mercoledì pomeriggio, Papa Francesco ha ricevuto una visita inaspettata da parte del re Carlo III e della regina consorte Camilla. Questo incontro si è svolto presso Casa Santa Marta, residenza del Pontefice, ed è stato caratterizzato da un’atmosfera intima e riservata. La notizia ha suscitato interesse non solo per il significato dell’incontro tra le due figure di spicco, ma anche perché segna la prima apparizione pubblica di Papa Francesco senza l’ausilio delle cannule per l’ossigeno dopo il suo recente ricovero.
Un incontro significativo
La foto diffusa dalla sala stampa vaticana ritrae il Papa sorridente mentre conversa con i reali inglesi. Re Carlo tiene in mano un pacchetto rosso, probabilmente un dono per il Pontefice. Camilla stringe la mano a Bergoglio in un gesto di cordialità che sottolinea l’importanza del momento. L’incontro è avvenuto dopo che i reali avevano inizialmente annullato la parte vaticana della loro visita in Italia a causa delle condizioni di salute del Papa.
Secondo quanto riportato dall’account X della Royal Family, “il re e la regina sono rimasti profondamente toccati dalle gentili parole del Papa” riguardo al loro ventesimo anniversario di matrimonio. I reali hanno espresso gratitudine per avere potuto condividere personalmente i loro auguri con Bergoglio. Questo scambio rappresenta non solo una celebrazione personale ma anche una dimostrazione dei legami tra le istituzioni religiose e monarchiche.
Dettagli dell’incontro
I movimenti all’interno del Vaticano sono stati osservati intorno alle 16:30 quando Carlo e Camilla hanno varcato la Porta del Perugino, situata vicino alla residenza papale. L’ingresso nell’albergo è avvenuto attraverso una porta laterale per garantire maggiore riservatezza all’incontro privato. Nonostante le circostanze delicate legate alla salute di entrambi i protagonisti, l’atmosfera era stata preparata con attenzione nei giorni precedenti.
Durante questo breve incontro privato, il Pontefice ha voluto esprimere personalmente i suoi auguri ai reali britannici per il ventennale delle loro nozze. Entrambi hanno affrontato recenti sfide sanitarie; tale contesto ha reso gli auguri reciproci ancora più significativi.
Aspetti politici assenti
È importante notare che durante questo incontro non ci sono stati confronti o discussioni su temi politici o questioni più ampie riguardanti le relazioni tra Regno Unito e Vaticano; ciò sarebbe stato inappropriato date le attuali condizioni fisiche fragili di Papa Francesco. Il reggente della Casa pontificia, monsignor Leonardo Sapienza, ha accolto la coppia reale al termine dell’incontro cordiale ma breve.
Carlo III ricopre anche il ruolo di capo della Chiesa anglicana ed è già stato ricevuto dal Pontefice in altre occasioni significative nel passato recente; ad esempio nel 2019 era presente alla canonizzazione del cardinale John Henry Newman a Roma.
L’incontro tra questi leader rappresenta quindi non solo un momento personale ma anche simbolico nella relazione storica fra chiesa cattolica e monarchia britannica.