Civitella Roveto celebra i 70 anni di sacerdozio di don Franco Geremia con una messa solenne

Civitella Roveto celebra i 70 anni di sacerdozio di don Franco Geremia, con una Messa officiata dal cardinale Comastri e la benedizione di Papa Francesco, in un evento che ha coinvolto tutta la comunità.
Civitella Roveto celebra i 70 anni di sacerdozio di don Franco Geremia con una messa solenne - Socialmedialife.it

Civitella Roveto ha vissuto ieri un evento significativo per la comunità, celebrando i 70 anni di sacerdozio di don Franco Geremia. Il parroco, che il prossimo 23 ottobre compirà 95 anni, ha ricevuto una benedizione speciale da Papa Francesco. La cerimonia si è svolta presso la chiesa parrocchiale San Giovanni Battista e ha visto la partecipazione di numerosi fedeli.

La cerimonia religiosa

La celebrazione è iniziata alle ore 18 con una Messa officiata dal cardinale Angelo Comastri, vicario generale emerito della Città del Vaticano. Insieme a lui, Monsignor Gerardo Antonazzo, vescovo della Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, ha concelebrato l’evento. La chiesa era gremita di fedeli venuti a rendere omaggio al loro parroco che dal gennaio del 1958 guida la parrocchia senza interruzioni.

Per far fronte alla grande affluenza e consentire anche a chi non è riuscito ad entrare nella chiesa di partecipare alla funzione religiosa, il Comune ha installato un maxischermo all’esterno della chiesa in piazza San Giovanni. Inoltre sono stati predisposti divieti lungo via Corsetti e istituiti bus navetta per facilitare l’arrivo dei partecipanti provenienti da altri comuni.

Presenze significative

Alla celebrazione hanno preso parte diverse associazioni locali e gruppi musicali. Tra questi spiccava il Gruppo bandistico “Città di Civitella Roveto”, insieme alla sezione del gruppo alpini locale e alla pubblica assistenza “Valle Roveto”. Anche l’Associazione nazionale dei carabinieri in congedo “Valle del Liri” era presente all’evento.

Don Franco Geremia è noto non solo per il suo lungo servizio pastorale ma anche per le sue numerose opere benefiche realizzate sia in Italia che all’estero. Ha contribuito attivamente allo sviluppo sociale delle comunità più svantaggiate creando strutture come asili in Brasile per bambini delle favelas e pozzi d’acqua potabile in Tanzania e Madagascar.

Un sacerdote amato dalla comunità

La figura di don Franco rappresenta un punto fermo nella vita spirituale ed educativa della comunità locale. Durante i suoi settant’anni come sacerdote, ha promosso iniziative volte al miglioramento delle condizioni sociali ed educative nel territorio. A Civitella Roveto sono stati realizzati importanti progetti tra cui un auditorium multifunzionale, una casa di riposo dedicata agli anziani e un teatro parrocchiale che offre eventi culturali aperti a tutti.

Il suo impegno costante nel promuovere attività sportive come il campo da calcetto dimostra quanto sia importante lo sport nella formazione dei giovani secondo don Franco. La sua dedizione verso le persone più vulnerabili continua ad essere fonte d’ispirazione per molti membri della comunità che oggi si sono riuniti attorno a lui per festeggiare questo traguardo significativo nella sua vita sacerdotale.