Al via la terza edizione del Premio Film Impresa: focus su innovazione e intelligenza artificiale

La terza edizione del Premio Film Impresa, promossa da Unindustria e Confindustria, esplora innovazione e intelligenza artificiale, valorizzando storie aziendali attraverso produzioni audiovisive e networking tra imprese.
Al via la terza edizione del Premio Film Impresa: focus su innovazione e intelligenza artificiale - Socialmedialife.it

La terza edizione del Premio Film Impresa è ufficialmente iniziata, promossa da Unindustria con il supporto di Confindustria. Quest’anno, il premio si concentra su temi cruciali come il futuro, l’innovazione e l’intelligenza artificiale. L’iniziativa mira a valorizzare le storie delle aziende attraverso produzioni audiovisive, dai cortometraggi ai documentari, per comunicare i valori dell’impresa e delle persone che vi lavorano.

Inaugurazione della terza edizione

Il Presidente di Premio Film Impresa, Giampaolo Letta, ha espresso soddisfazione per la grande affluenza di pubblico all’apertura dell’evento. La giornata è iniziata con UNI.verso PFI, un ciclo di incontri dedicato alla comunicazione d’impresa che rappresenta un elemento centrale del progetto. Questo incontro ha avuto come obiettivo principale quello di migliorare il modo in cui le aziende raccontano se stesse al pubblico.

Un panel dedicato all’imprenditoria femminile ha arricchito ulteriormente la giornata, evidenziando l’importanza della diversità nel mondo imprenditoriale. Letta ha sottolineato come questi eventi siano fondamentali per stimolare una riflessione sulla narrazione aziendale e sull’importanza della comunicazione efficace.

Trasformazione tecnologica e innovazione

Durante l’apertura ufficiale della terza edizione, si è svolto un panel in cui diverse aziende partner hanno condiviso le loro esperienze riguardo alla trasformazione tecnologica e all’uso dell’intelligenza artificiale nei loro processi produttivi. Questo scambio ha messo in luce non solo le sfide affrontate dalle imprese ma anche le opportunità create dall’innovazione.

In seguito a queste discussioni significative, è stato conferito un Premio Speciale a Luca Zingaretti per il suo cortometraggio realizzato nell’ambito del progetto Fondamentale – la Filiera delle Costruzioni. Questo riconoscimento rappresenta un esempio concreto dei valori che animano il Premio Film Impresa: raccontare storie autentiche legate al mondo dell’impresa.

Dopo la premiazione si sono proiettati due film inediti realizzati da aziende del Lazio che hanno scelto di narrare i propri percorsi imprenditoriali ispirandosi alle passate edizioni del premio. Queste presentazioni hanno dimostrato come questo evento possa fungere da catalizzatore nella narrazione d’impresa.

UNI.verso PFI: networking tra imprese e istituzioni

L’inaugurazione della terza edizione non si è limitata al pomeriggio; già nella mattinata si era svolto lo spazio UNI.verso PFI, curato dal Team PFI insieme a Prima Comunicazione e guidato dalla project leader Lidia Cudemo. Questa sessione era focalizzata sulla centralità della narrazione d’impresa e sul networking tra imprenditori, istituzioni e professionisti della comunicazione.

Il primo appuntamento intitolato “L’impresa di comunicare” ha visto una partecipante illustre: Francesca Cima, produttrice cinematografica nota nel settore audiovisivo italiano. Durante questo incontro moderato dal giornalista Lorenzo Menichini sono stati esplorati temi quali l’importanza strategica della narrazione aziendale nel contesto attuale economico-sociale.

Cima ha discusso su come le aziende possano adottare modelli narrativi più efficaci per raggiungere i propri pubblici target attraverso storie coinvolgenti che riflettono i loro valori fondamentali.