La regina Camilla ha fatto tappa a Roma, presso l’Istituto comprensivo ‘Alessandro Manzoni‘, dove ha incontrato gli alunni che hanno partecipato a un concorso in occasione dell’80esimo anniversario del British Council. Durante la visita, Sua Maestà ha interagito con i ragazzi, ascoltando le loro descrizioni e immaginazioni su una giornata tipica dei loro personaggi letterari preferiti. L’incontro è stato caratterizzato da momente di gioia e entusiasmo da parte degli studenti.
Un concorso per celebrare la letteratura
Il concorso che ha coinvolto gli alunni della scuola media A. Manzoni aveva come obiettivo quello di stimolare la creatività dei ragazzi attraverso la scrittura. Gli studenti sono stati invitati a descrivere o immaginare una giornata nella vita dei loro personaggi letterari preferiti, permettendo così di esplorare il mondo della narrativa in modo personale e originale. Questo progetto non solo ha messo in luce le capacità espressive dei giovani partecipanti, ma ha anche contribuito a rafforzare il legame tra cultura britannica e italiana.
La scelta del tema è stata particolarmente apprezzata dagli insegnanti, che hanno visto nei racconti degli alunni un’opportunità per approfondire il valore della lettura e della scrittura creativa nelle scuole. I lavori presentati sono stati valutati con attenzione dalla giuria del concorso, composta da esperti del settore educativo e rappresentanti del British Council.
L’incontro con i bambini
Durante la sua visita all’istituto romano, Camilla si è mostrata calorosa ed empatica nei confronti degli studenti presenti. Accompagnata dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, Sua Maestà si è intrattenuta con i ragazzi per alcuni minuti significativi. I bambini hanno avuto l’opportunità di condividere le proprie esperienze legate alla scrittura delle loro opere e di esprimere quanto fosse importante per loro ricevere riconoscimenti da una figura così influente.
In un momento particolarmente affettuoso dell’incontro, Camilla ha ricevuto una pizza Margherita preparata da una ristoratrice locale come gesto simbolico di accoglienza tipicamente romano. Inoltre, alcuni alunni hanno consegnato lettere personali alla regina; questi messaggi contenevano pensieri sinceri sui propri sogni futuri e sull’importanza della lettura nella propria vita quotidiana.
Un ricordo indelebile
L’emozione tra gli studenti era palpabile durante tutta la visita; molti volti erano illuminati dalla gioia nel vedere dal vivo una figura reale come quella della regina Camilla. Per questi ragazzi l’esperienza rappresenta non solo un incontro fortunato ma anche un momento formativo che rimarrà impresso nella memoria collettiva della classe.
L’incontro si è concluso dopo pochi minuti ma avrà sicuramente lasciato un segno profondo nei cuori degli alunni presenti all’evento storico presso l’Istituto comprensivo ‘Alessandro Manzoni‘. Questa esperienza potrebbe incoraggiare ulteriormente i giovani a coltivare passioni artistiche ed educative nel futuro prossimo.