Le prénom: Una cena tra amici al Teatro Mattarello di Verona

Il Teatro Mattarello di Verona ospita il 17 aprile “Le prénom”, un’opera che esplora amicizia e segreti tra cinque amici quarantenni, promettendo tensione e momenti comici in un atto unico.
Le prénom: Una cena tra amici al Teatro Mattarello di Verona - Socialmedialife.it

Giovedì 17 aprile, alle ore 21.00, il Teatro Mattarello di Verona ospiterà la rappresentazione teatrale “Le prénom”, un’opera scritta da Matthieu Delaporte e Alexandre De La Patellière. Sotto la regia di Antonio Zavatteri, lo spettacolo promette di coinvolgere il pubblico in una serata ricca di tensione e rivelazioni tra cinque amici quarantenni.

Trama e personaggi

“Le prénom” si sviluppa attorno a una cena conviviale tra cinque amici appartenenti alla media borghesia. I protagonisti sono i padroni di casa, il fratello della padrona e la sua compagna, oltre a un amico single che suscita sospetti riguardo alla sua sessualità. La trama prende piede quando uno dei presenti annuncia che sta per diventare padre e rivela il nome scelto per il nascituro.

Questa comunicazione inizialmente innocente genera sconcerto tra gli amici, dando vita a una discussione accesa che mette in luce segreti personali e conflitti irrisolti. Il futuro papà è convinto che avrà un maschio ma l’inaspettato nome scelto provoca reazioni forti da parte degli altri commensali. Ogni personaggio si trova costretto a confrontarsi con le proprie scelte di vita e i valori che li guidano.

L’opera esplora temi come l’amicizia, le aspettative sociali e le pressioni familiari attraverso dialoghi incisivi ed emozionanti situazioni comiche. L’interazione fra i personaggi rivela dinamiche relazionali complesse tipiche della generazione contemporanea.

Produzione artistica

La produzione è curata dalla CMC/Nidodiragno in collaborazione con la Fondazione Atlantide Teatro Stabile di Verona. Le scene sono progettate da Laura Benzi mentre l’illuminazione è affidata a Sandro Sussi. Il cast include attori noti come Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Aldo Ottobrino ed Elisabetta Mazzullo.

Dopo aver debuttato nel 2010 a Parigi con grande successo, “Le prénom” ha trovato nuova vita anche sul grande schermo italiano grazie all’adattamento cinematografico realizzato da Francesca Archibugi intitolato “Il nome del figlio”. Da allora lo spettacolo ha conquistato numerosi teatri in tutta Italia grazie alla sua capacità di affrontare tematiche universali attraverso un linguaggio diretto ed efficace.

Dettagli dello spettacolo

L’opera si presenta come un atto unico della durata complessiva di 100 minuti. Gli spettatori possono aspettarsi una serata intensa caratterizzata da colpi di scena emotivi e momenti divertenti che riflettono sulla complessità delle relazioni umane.

Per chi fosse interessato ad assistere allo spettacolo presso il Teatro Mattarello è possibile ottenere informazioni sui biglietti contattando direttamente la biglietteria al numero 0444-476543 o via email all’indirizzo biglietteria@comune.arzignano.vi.it. Inoltre, i biglietti sono disponibili online sul sito www.vivatichet.it.

Con questa messa in scena del classico contemporaneo francese ci si aspetta non solo intrattenimento ma anche spunti per riflessioni su temi rilevanti nella società odierna.