Aprile si presenta con temperature sotto la media stagionale, caratterizzato da gelate notturne in pianura e massime che raggiungono 4-5°C in meno rispetto ai valori normali. Tuttavia, le previsioni indicano un possibile miglioramento del tempo per il weekend di Pasqua e Pasquetta.
Temperature sotto la media
Lorenzo Tedici, meteorologo di www.iLMeteo.it, evidenzia che questa settimana ha registrato temperature più basse del previsto. Negli ultimi anni ci si era abituati a picchi di caldo anomalo già a fine marzo, ma attualmente stiamo assistendo a un ritorno alla normalità climatica degli anni passati. Negli anni ’80 e ’90 era comune avere forti gelate ad aprile e non superare i 20°C durante il giorno.
Il riscaldamento globale ha portato all’arrivo anticipato di correnti calde nordafricane negli ultimi anni. Per esempio, lo scorso anno il 9 aprile si sono registrati 30°C in Sardegna e temperature elevate anche in altre città italiane come Frosinone e Firenze . Quest’anno la situazione è diversa: le previsioni non mostrano segni di un’immediata ondata di caldo.
Correnti fredde in arrivo
Le correnti fredde provenienti dalla Russia porteranno instabilità atmosferica nel corso della settimana. Si prevedono temporali sulla Sardegna e dal pomeriggio del mercoledì anche sulla Toscana. I rovesci potrebbero estendersi al resto del Centro Italia nella serata dell’8 aprile e continuare sporadicamente fino al giorno successivo.
Questa instabilità è attribuibile all’arrivo delle correnti polari russe che transitano sui Balcani. Da venerdì a sabato ci sarà una pausa dall’aria fredda con sole prevalente e un aumento delle temperature minime e massime. Tuttavia, questo periodo tranquillo sarà breve.
Previsioni per Pasqua
La Domenica delle Palme potrebbe essere caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse nel Nord-Ovest dell’Italia già dalla tarda mattinata; il peggioramento generale è previsto soprattutto nella serata dello stesso giorno quando una nuova perturbazione entrerà nel paese dal Centro-Nord.
Da lunedì fino a venerdì prossimo l’Italia potrebbe affrontare piogge significative dovute all’approfondimento di un ciclone sul Tirreno; questo comporterà maltempo diffuso con possibilità di nubifragi soprattutto nella metà della settimana seguente. Nonostante ciò, le previsioni indicano un miglioramento per Pasqua e Pasquetta; tuttavia gli esperti avvertono che piccole variazioni possono influenzare notevolmente l’evoluzione delle condizioni meteorologiche nei giorni successivi.
Dettaglio meteo dei prossimi giorni
Mercoledì 9 aprile: Al Nord cielo molto nuvoloso; Al Centro instabilità persistente in Sardegna ed estensione verso Toscana, Umbria e Marche; Al Sud poco nuvoloso.
Giovedì 10 aprile: Al Nord bel tempo con aumento delle temperature; Al Centro locali piogge previste; Al Sud possibili rovesci sui monti.
Venerdì 11 aprile: Sole predominante al Nord con clima mite; soleggiato anche al Centro mentre al Sud continuerà il bel tempo prevalente.
La tendenza generale mostra sole fino a sabato seguito da un peggioramento domenicale atteso nelle regioni settentrionali d’Italia.