Ferrara si prepara ad accogliere il Weekend della pace e il Lions Day, un’importante manifestazione che si svolgerà dal 11 al 13 ottobre. L’evento, organizzato dai club Lions locali, mira a promuovere la solidarietà e la sensibilizzazione su temi cruciali come la pace, la salute e l’ambiente. Il centro storico della città sarà animato da una serie di iniziative pensate per coinvolgere cittadini di tutte le età.
Iniziative del weekend: un programma ricco di eventi
La manifestazione avrà inizio venerdì 11 ottobre con una serie di attività che coinvolgeranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie. Dalle 9.30 alle 12.30, nel Salone d’onore della Pinacoteca del palazzo Diamanti, i ragazzi degli istituti comprensivi Alda Costa, Perlasca e De Pisis si esibiranno in performance artistiche. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 18, sarà la volta degli studenti delle scuole secondarie.
Le esibizioni saranno precedute dalla proiezione del filmato “Neve Shalom”, che racconta la vita in un villaggio dove palestinesi ed ebrei convivono pacificamente. Alle ore 19 nella sala della Musica di via Boccaleone ci sarà un colloquio tra l’arcivescovo Gian Carlo Perego e Marco Mariotti dopo la visione dello stesso filmato.
In serata è previsto anche il docufilm “Sul sentiero blu”, che narra l’emozionante viaggio di giovani con autismo lungo l’antica via Francigena.
Attività ludiche ed educative: scacchi inclusivi e concerti
Sabato 12 ottobre le attività continueranno all’Istituto comprensivo Perlasca con una partita a scacchi inclusiva alle ore 10. Studenti con disabilità provenienti da Ferrara e Rovigo parteciperanno a questa sfida unica sotto la guida del dottor Dentale dell’Ente scacchistico estense. Le pedine utilizzate saranno alte ben due metri per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.
Nel pomeriggio sono previsti eventi in piazza Municipale: alle ore 15.30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale dell’evento seguita dall’esibizione dell’Accademia di scherma ‘Bernardi’. I Piccoli cantori di San Francesco si esibiranno dalle ore 17.30 fino alle 18.30 offrendo uno spettacolo musicale per tutti i presenti.
Domenica mattina spazio al Lions Day con una camminata organizzata insieme alla Palestra Esercizio Vita; partenza fissata per le ore 9:30 dalla piazza Municipale.
Screening gratuiti ed attività solidali
Durante tutto il weekend saranno attive postazioni dedicate alla prevenzione sanitaria in piazza Municipale dove professionisti offriranno screening gratuiti per diabete, pressione arteriosa ed oculare; inoltre ci saranno medici nutrizionisti disponibili per consulenze brevi ai partecipanti.
Un’altra iniziativa importante è quella legata alla raccolta occhiali usati; chiunque potrà contribuire portando occhiali non più utilizzati presso apposite postazioni allestite durante gli eventi. Inoltre, sabato mattina presso il supermercato Conad in via Righini si svolgerà una raccolta alimentare destinata all’Emporio Solidale ‘Il Mantello’, dove verranno accolti anche giocattoli da donare ai bambini bisognosi. Tutte le donazioni raccolte durante queste giornate andranno a supporto delle associazioni attive nell’ambito dell’autismo come parte del Service nazionale Lions per il biennio 2024-2025.