Debutto di “Non si fa così” al Teatro ai Colli di Padova con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace

Debutta il 17 aprile al Teatro ai Colli di Padova “Non si fa così”, una pièce di Audrey Schebat che esplora le complessità relazionali attraverso la storia di una coppia in crisi.
Debutto di "Non si fa così" al Teatro ai Colli di Padova con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace - Socialmedialife.it

La pièce teatrale “Non si fa così“, scritta dalla drammaturga francese Audrey Schebat, farà il suo debutto regionale giovedì 17 aprile alle 21:00 al Teatro ai Colli di Padova. Gli attori protagonisti, Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace, sono tra i volti più noti del panorama teatrale italiano. La rappresentazione è parte della rassegna Musikè, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.

Trama e temi centrali

“Non si fa così” racconta la storia complessa di Francesca e Giulio, una coppia che sembra avere una vita perfetta. Francesca è una pianista famosa a livello mondiale mentre Giulio è un psicoanalista rispettato. Tuttavia, la loro apparente stabilità viene messa in discussione quando Francesca torna prima dal suo tour musicale e scopre che Giulio ha tentato il suicidio senza lasciare alcuna spiegazione. Questo evento catastrofico segna l’inizio di una notte carica di tensione emotiva in cui entrambi i personaggi devono affrontare le proprie insoddisfazioni.

Durante questa lunga notte, emergono dubbi profondi sulla loro relazione: scelte sbagliate fatte nel passato, desideri mai espressi e la routine quotidiana che li ha imprigionati in un’esistenza priva di significato. La narrazione alterna momenti drammatici a sprazzi d’umorismo, offrendo uno spaccato realistico delle difficoltà relazionali moderne.

Il testo invita gli spettatori a riflettere su come spesso ci si nasconda dietro le convenzioni sociali o professionali per evitare confrontarsi con le proprie emozioni più profonde. In questo contesto critico, i protagonisti devono decidere se continuare su strade separate o trovare la forza per ricostruire il loro legame.

Dettagli dello spettacolo

L’evento avrà luogo all’interno della rassegna Musikè organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo sotto la direzione artistica di Alessandro Zattarin. Il biglietto unico per assistere alla rappresentazione costa 10 euro , ed è possibile acquistarlo tramite il sito www.ticketone.it oppure presso il botteghino del teatro a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Musikè non solo offre occasioni per godere del teatro ma anche concerti ed eventi culturali vari che mirano a coinvolgere un pubblico ampio nella vita artistica locale.

Protagonisti sul palcoscenico

Lucrezia Lante della Rovere porta sul palco la sua esperienza consolidata nel mondo del teatro italiano; nota per ruoli sia drammatici che comici in diverse produzioni teatrali e televisive italiane. Dall’altro lato c’è Arcangelo Iannace, attore versatile capace d’interpretare ruoli complessi con grande intensità emotiva.

Insieme daranno vita a un confronto intenso tra due personaggi costretti ad affrontare verità scomode sulle loro vite personali e professionali durante quella fatidica notte decisiva. La scelta degli interpreti promette quindi uno spettacolo ricco d’emozioni autentiche che saprà catturare l’attenzione del pubblico presente al Teatro ai Colli.