Nei prossimi giorni, il Piemonte vivrà un cambiamento significativo nel suo clima. Secondo le previsioni meteorologiche, una debole corrente di aria fresca continuerà a influenzare la regione fino a mercoledì, seguita da un miglioramento delle condizioni atmosferiche con l’arrivo di un anticiclone. Questo porterà a giornate soleggiate e temperature in aumento.
Correnti fresche fino a mercoledì
Fino alla metà della settimana, il Piemonte sarà interessato da correnti fresche provenienti da nord. Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com ha spiegato che queste correnti causeranno addensamenti nuvolosi irregolari alternati a schiarite. Tuttavia, non si prevedono fenomeni meteorologici significativi o precipitazioni rilevanti durante questo periodo. Le temperature rimarranno contenute e il clima risulterà fresco al mattino.
Le minime sono attese intorno ai 6-9°C nelle zone pianeggianti del Piemonte. Nonostante la presenza delle nubi, i momenti di sole saranno frequenti e contribuiranno ad alleviare la sensazione di freddo mattutina.
Sole e temperature in aumento da giovedì
A partire da giovedì, l’anticiclone che attualmente interessa l’Europa centro-occidentale si sposterà verso est e abbraccerà anche il Piemonte. Questa evoluzione porterà una giornata completamente soleggiata su tutte le province della regione. Le massime saliranno progressivamente raggiungendo valori compresi tra i 21°C e i 22°C.
In particolare nelle città principali come Novara e Verbania si registreranno minime sui 9°C con massime rispettivamente sui 21°C per Novara e sui 20°C per Verbania. La stabilità atmosferica garantirà cieli sereni anche venerdì con un ulteriore lieve incremento delle temperature.
Nuvolosità in arrivo nel fine settimana
Tuttavia, già sabato è previsto un cambiamento nel tempo con l’aumento graduale della nuvolosità dovuto all’avvicinarsi di una perturbazione atlantica. Questa perturbazione potrebbe portare le prime piogge nella giornata di domenica sul territorio piemontese.
Il passaggio dalle condizioni stabili alle possibili piogge richiederà attenzione per gli spostamenti previsti nel weekend; pertanto è consigliabile tenere d’occhio gli aggiornamenti meteorologici nei prossimi giorni per essere pronti ad eventuali variazioni climatiche significative che potrebbero influenzare le attività all’aperto nella regione piemontese.