Venerdì 11 aprile, il Centro Socio Culturale di Solbiate Olona ospiterà uno spettacolo teatrale della Cooperativa Elaborando in collaborazione con Oplà Teatro. L’evento, parte del progetto ICEBERG, si propone di esplorare le fragilità e i sogni dei giovani attraverso l’arte e la cultura. In programma anche una videoinstallazione che favorisce il dialogo tra generazioni.
Un evento dedicato ai giovani
L’incontro di venerdì sera è pensato per offrire una piattaforma ai ragazzi, permettendo loro di esprimere le proprie esperienze e sfide quotidiane. La serata avrà inizio alle 20.45 con lo spettacolo “Invisibili – Umani nascosti nell’educazione”, che affronta tematiche legate all’adolescenza e alle relazioni familiari ed educative. Attraverso la narrazione delle storie di un giovane protagonista, suo padre e un educatore, lo spettacolo mette in luce come spesso ci si senta invisibili nel contesto sociale attuale.
Le dinamiche familiari e sociali saranno al centro della rappresentazione, evidenziando come le aspettative possano influenzare il percorso dei ragazzi. Le figure coinvolte nella storia non sono eroi, ma persone comuni che vivono situazioni complesse; ciò rende la narrazione ancora più vicina alla realtà vissuta da molti adolescenti oggi.
Una narrazione immersiva
Ambientato in un aeroporto surreale che richiama l’assurdità dell’opera “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, lo spettacolo gioca su attese disilluse e sogni lontani dalla realtà quotidiana. I protagonisti si trovano a fronteggiare non solo le loro fragilità, ma anche quelle delle persone intorno a loro: famiglie, amici e colleghi tutti accomunati da sentimenti di isolamento o invisibilità nel sistema educativo contemporaneo.
“Invisibili” non cerca soluzioni facili né risposte preconfezionate; piuttosto invita gli spettatori a riflettere sulle complessità delle relazioni umane. La dignità dell’ascolto diventa centrale nell’esperienza proposta dallo spettacolo: ogni personaggio ha una storia da raccontare che merita attenzione.
Videoinstallazione interattiva
Oltre allo spettacolo principale, durante la serata sarà presentata una videoinstallazione composta da chat virtuali tra giovani e adulti. Questa installazione sarà visibile prima e dopo la rappresentazione teatrale ed è frutto del lavoro svolto durante un laboratorio condotto da Oplà Teatro con partecipanti tra i 14 ei 24 anni provenienti dal territorio del Medio Olona.
I ragazzi hanno avuto l’opportunità di condividere pensieri ed emozioni attraverso questo progetto creativo; ciò ha permesso loro di confrontarsi su temi importanti riguardanti le proprie vite quotidiane, ma anche sulle aspettative future verso cui tendono. La videoinstallazione offre uno spaccato autentico delle visioni giovanili sul mondo contemporaneo.
“Invisibili” rappresenta quindi molto più che uno semplice evento culturale: è un invito alla comunità ad ascoltare i propri giovani ed a riconoscere l’importanza del dialogo intergenerazionale per costruire legami più solidi all’interno della società locale. L’ingresso all’evento è gratuito, rendendolo accessibile a tutti coloro desiderosi di partecipare attivamente alla discussione su questi temi cruciali.