Un incidente stradale si è verificato ieri mattina, 6 aprile, sulla strada 325 in località Camino a Vaiano. L’incidente ha coinvolto due automobili intorno alle ore 10 e ha causato il ferimento di tre persone. Tra queste, una è stata trasportata d’urgenza all’ospedale Santo Stefano con codice rosso a causa delle sue condizioni critiche.
Intervento dei soccorsi
Immediatamente dopo l’incidente, sono intervenute sul posto un’ambulanza della Misericordia di Vaiano e una della Pubblica Assistenza, inviate dal servizio di emergenza sanitaria 118. I soccorritori hanno prestato le prime cure ai feriti prima del trasporto in ospedale. Inoltre, per garantire la sicurezza e gestire la situazione complessiva dell’incidente, è stata chiamata anche una squadra dei vigili del fuoco.
Nel frattempo, una pattuglia dei carabinieri è giunta sul luogo per effettuare i rilievi necessari alla ricostruzione della dinamica dell’impatto tra i veicoli coinvolti. Gli agenti hanno lavorato per regolare il traffico nella zona e permettere così l’intervento delle squadre di soccorso senza ulteriori complicazioni.
Sicurezza stradale sulla strada 325
La strada che collega il capoluogo alla Valbisenzio ha già visto numerosi incidenti nel corso degli anni. Questo recente sinistro riaccende l’attenzione su un tema che è stato più volte discusso nei consigli comunali: la sicurezza stradale lungo questo tratto viario. Le autorità locali hanno esaminato diverse misure per migliorare la situazione e ridurre il numero di incidenti.
Nei mesi scorsi si era parlato anche della possibilità di realizzare una variante alla strada 325 come soluzione a lungo termine per aumentare la sicurezza degli automobilisti. Un progetto preliminare era stato commissionato dai Comuni di Vaiano, Vernio e Cantagallo all’ingegner Federico Mazzoni; tale progetto prevedeva un percorso alternativo al tracciato attuale con un costo stimato intorno ai cento milioni di euro.
Tuttavia, al momento il piano sembra essere stato messo in stand-by poiché sarà necessario reperire fondi adeguati per poterlo realizzare effettivamente. La questione rimane aperta mentre le autorità continuano a monitorare la situazione nella speranza di trovare soluzioni efficaci che possano prevenire futuri incidenti simili su questa importante arteria stradale.