Il Comune ha annunciato un incremento del 4% della soglia Isee per ampliare il numero di cittadini che possono beneficiare delle agevolazioni sulla tassa sui rifiuti e sul bonus riscaldamento. Questa iniziativa, frutto di un accordo siglato a fine marzo con i sindacati, sarà ufficializzata nei prossimi giorni. Le domande potranno essere presentate a partire dal 14 aprile.
Agevolazioni sulla Tari: chi può accedere
Le nuove disposizioni riguardano le agevolazioni per la tassa sui rifiuti, accessibili ai nuclei familiari in base alla loro composizione e al reddito dichiarato tramite l’Isee. Per i nuclei composti da una sola persona, è prevista l’esenzione dalla Tari se l’Isee non supera i 13.240 euro. Se il reddito si colloca tra 13.241 e 14.560 euro, è possibile ottenere una riduzione del 50%.
Per quanto riguarda i nuclei familiari composti da più persone, le soglie sono diverse: l’esenzione si applica fino a un Isee di 11.230 euro; mentre per quelli con un reddito tra gli 11.231 e i 14.560 euro è prevista la riduzione della tassa del cinquanta percento.
Queste misure intendono supportare le famiglie in difficoltà economica, garantendo loro un alleggerimento dei costi legati alla gestione dei rifiuti domestici.
Bonus riscaldamento: requisiti specifici
Il bonus riscaldamento rappresenta un ulteriore sostegno rivolto ai cittadini over 60 che presentano determinate condizioni economiche. Per accedere a questo beneficio, il nucleo familiare deve avere un Isee non superiore a 13.240 euro nel caso di una sola persona; nel caso di più componenti del nucleo familiare, la soglia scende ulteriormente a massimo 11.230 euro.
Questa misura mira ad aiutare gli anziani durante i mesi invernali quando le spese energetiche tendono ad aumentare significativamente.
Inoltre, il Comune ha previsto assistenza specifica per gli ultra60enni che potrebbero incontrare difficoltà nell’accesso alle piattaforme online necessarie per la presentazione delle domande relative al bonus riscaldamento.
Modalità di richiesta delle agevolazioni
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale dedicato del cittadino disponibile sul sito ufficiale del Comune utilizzando le credenziali Spid degli utenti registrati.
È importante notare che la scadenza per inviare le richieste è fissata al prossimo 14 maggio; pertanto si consiglia agli interessati di prepararsi tempestivamente alla compilazione della domanda affinché possano usufruire delle agevolazioni previste senza ritardi o complicazioni burocratiche.
Per coloro che necessitano assistenza nella compilazione della domanda online o hanno bisogno di chiarimenti sulle modalità d’accesso alle varie forme d’aiuto messe in campo dall’amministrazione comunale sono disponibili sportelli informativi presso i servizi sociali ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12.