Milano celebra il professor Hiroshi Amano con la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie

L’Università degli Studi di Milano Bicocca conferisce la laurea honoris causa al professor Hiroshi Amano, pionere dell’illuminazione a LED, riconoscendo il suo impatto sulla scienza e sull’ambiente.
Milano celebra il professor Hiroshi Amano con la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie - Socialmedialife.it

Oggi, l’Università degli Studi di Milano Bicocca ha conferito la laurea honoris causa al professor Hiroshi Amano, scienziato giapponese noto per le sue innovazioni nel campo dell’illuminazione a LED. La cerimonia si è svolta in aula magna alla presenza di rappresentanti del Comune di Milano, della Regione Lombardia e di Assolombarda. Le scoperte del professor Amano non solo hanno rivoluzionato il settore della fisica, ma hanno anche avuto un impatto tangibile sulla vita quotidiana delle persone.

Il contributo scientifico del professor Amano

Hiroshi Amano è stato insignito del premio Nobel per la Fisica nel 2014 grazie alle sue ricerche sui LED a luce blu. Queste innovazioni hanno permesso una significativa evoluzione nell’efficienza energetica dell’illuminazione, rendendo i sistemi più economici e sostenibili. Attualmente direttore del Center for Integrated Research of Future Electronics e professore presso l’Institute of Materials and Systems for Sustainability dell’Università di Nagoya, il professor Amano continua a contribuire attivamente alla ricerca nel suo campo.

Le sue scoperte sono state fondamentali per lo sviluppo dei dispositivi LED che oggi troviamo comunemente nelle nostre case e nei luoghi pubblici. Grazie all’utilizzo dei LED a luce blu, è possibile ottenere un’illuminazione più intensa con un consumo energetico notevolmente ridotto rispetto alle tradizionali lampadine incandescenti o fluorescenti. Questo progresso non solo ha reso l’illuminazione più accessibile economicamente ma ha anche contribuito alla riduzione delle emissioni di carbonio.

L’importanza della cerimonia

Durante la cerimonia di consegna della laurea honoris causa, Marco Emilio Orlandi, prorettore vicario dell’università milanese, ha sottolineato come le scoperte scientifiche possano avere un impatto diretto sulla vita quotidiana delle persone. Orlandi ha evidenziato che eventi come questo sono rari poiché riuniscono istituzioni locali e figure accademiche internazionali in nome della ricerca scientifica applicata.

La presenza numerosa degli studenti all’evento dimostra quanto sia rilevante il lavoro svolto dal professor Amano non solo nella comunità scientifica ma anche tra le nuove generazioni che si affacciano al mondo della ricerca tecnologica e ambientale. La sua figura rappresenta un esempio da seguire per gli studenti interessati alle discipline STEM .

Riconoscimenti futuri

Il conferimento della laurea honoris causa al professor Hiroshi Amano segna una tappa importante nella collaborazione tra università italiane ed enti internazionali dedicati alla ricerca scientifica avanzata. Con i suoi risultati straordinari nel campo delle nanotecnologie applicate all’energia sostenibile, ci si aspetta che il lavoro del professore continui ad ispirare futuri progetti accademici ed imprenditoriali.

In conclusione alla cerimonia, Orlandi ha espresso soddisfazione per aver potuto ospitare una personalità così influente nel panorama scientifico mondiale: _“Siamo molto contenti che il professor Hiroshi Amano abbia accettato questa onorificenza”._ La giornata rappresenta dunque non solo un riconoscimento personale ma anche una celebrazione collettiva dei progressi nella scienza applicata ai problemi contemporanei legati all’ambiente e all’efficienza energetica.