Nella giornata di domenica 6 aprile, un fronte freddo in arrivo dal Nord Europa porterà a un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche in Italia. La perturbazione numero 1 di aprile attraverserà rapidamente il Paese, causando maltempo soprattutto al Centro-Sud. Le temperature subiranno un notevole abbassamento, accentuato dai venti settentrionali che contribuiranno a creare una sensazione di freddo.
Previsioni meteo per domenica 6 aprile
Durante la giornata di domenica, il cielo sarà prevalentemente nuvoloso su gran parte del territorio italiano. Le piogge sparse interesseranno le Alpi Occidentali e il Levante Ligure, estendendosi poi a tutte le regioni del Centro-Sud e alle Isole. Si prevedono rovesci e temporali anche intensi, specialmente nelle zone meridionali del Paese. Sull’Appennino Centrale è attesa neve oltre i 1000-1200 metri.
Le temperature massime scenderanno in modo significativo su gran parte d’Italia; il calo più marcato si registrerà nel Nord-Est e nelle regioni adriatiche. I venti inizieranno a rinforzarsi gradualmente: saranno moderati o forti da est sulle pianure settentrionali e da nordest sull’alto Adriatico e sul Centro-Sud peninsulare. Il mare Adriatico e quello di Sardegna risulteranno mossi, mentre gli altri bacini marittimi si presenteranno per lo più poco mossi.
Previsioni meteo per lunedì 7 aprile
Lunedì segnerà un miglioramento generale delle condizioni atmosferiche in gran parte dell’Italia con l’arrivo di cieli soleggiati dopo la perturbazione del giorno precedente. Tuttavia, non mancheranno annuvolamenti sparsi al mattino sia al Nord che al Sud della Penisola. Residua instabilità sarà presente con possibilità di locali rovesci sulla bassa Calabria, Sicilia e Sardegna meridionale.
Le temperature continueranno a scendere ulteriormente nel Nord-Ovest così come nelle regioni centrali tirreniche, al Sud e nelle Isole; i valori saranno ovunque sotto la media stagionale prevista per questo periodo dell’anno. Anche i venti subiranno una diminuzione della loro intensità al Nord ma rimarranno moderati da nord o nordest sul Centro-Sud. Il Mar Ligure ed il Mar Tirreno appariranno poco mossi sotto costa mentre gli altri bacini marittimi continueranno ad essere mossi o molto mossi.
Con queste previsioni meteo si prospetta dunque un avvio settimana caratterizzato da condizioni climatiche decisamente fresche rispetto agli standard primaverili tipici del mese di aprile.