Sabato 5 aprile, il teatro parrocchiale di Fumane, situato vicino alla chiesa locale, ospiterà un evento musicale speciale. Il concerto intitolato “E spararono al cantautore – Viaggio nella canzone d’autore italiana” avrà inizio alle 21 e il ricavato sarà destinato alla Casa di accoglienza “Cilla” di Negrar. Questa struttura offre supporto a chi ne ha più bisogno, rendendo l’evento non solo un’occasione per apprezzare buona musica ma anche per contribuire a una causa importante.
Un viaggio nella canzone d’autore italiana
Il concerto rappresenta un omaggio ai grandi cantautori italiani che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica del nostro Paese. Gilberto Lamacchi guiderà il pubblico attraverso questo percorso musicale, accompagnato da un ensemble di musicisti esperti e talentuosi. Tra i componenti del gruppo ci sono Andrea Yalla Bazzoni alle percussioni, Andrea Disaró alla batteria, Claudio Moro alle chitarre, Mirco Ribul al basso e Paolo Zanella alle tastiere.
Il repertorio include brani iconici di artisti come Lucio Dalla, Ivano Fossati e Roberto Vecchioni. I pezzi selezionati saranno presentati con arrangiamenti freschi e contemporanei che permetteranno ai testi poetici dei cantautori di risuonare nuovamente con forza ed emozione. Questo evento non è solo una celebrazione della musica italiana ma anche una possibilità per le nuove generazioni di riscoprire canzoni che hanno segnato momenti significativi della cultura nazionale.
La Casa di accoglienza “Cilla”
La Casa “Cilla”, inaugurata nel settembre scorso grazie alla generosità degli Ettore e Anita Righetti che hanno donato l’abitazione privata dove si trova la struttura, è dedicata ad accogliere i familiari dei pazienti in cura presso l’ospedale Sacro Cuore Don Calabria a Negrar. L’obiettivo principale è quello di fornire supporto emotivo ai parenti dei malati offrendo loro uno spazio confortevole dove soggiornare durante i periodi difficili.
L’iniziativa mira a creare un ambiente familiare anche in contesti complessi come quelli legati alla salute. La casa offre servizi essenziali per garantire comfort e tranquillità agli ospiti nei momenti più critici delle loro vite.
Dettagli dell’evento
L’ingresso al concerto ha un costo unico di 15 euro ed è gestito dall’associazione Cilla insieme alla cooperativa sociale Rino e Cilla e all’associazione culturale Quinta Parete; l’evento gode del patrocinio del Comune di Fumane. Questa serata rappresenta quindi non solo una manifestazione culturale ma anche una concreta opportunità per sostenere chi si trova in difficoltà.
Per ulteriori informazioni sulla Casa “Cilla” o sull’evento stesso, gli interessati possono contattare direttamente tramite cellulare o email specificate nell’annuncio ufficiale dell’evento.