“OST in Space” è una raccolta di brani composti dal musicista Giulio Vetrone, noto per le sue collaborazioni con film e serie tv. Questo progetto offre un’esperienza unica, liberando le composizioni dalla loro funzione originale per permettere al pubblico di immergersi in un ascolto evocativo e senza confini. Il concerto si terrà domenica 6 aprile alle 16 presso il Centro Culturale Mavarta, come parte della rassegna “Allegro con Spirito” 2025.
Un viaggio sonoro tra generi e atmosfere
La colonna sonora di “OST in Space” accompagna gli ascoltatori attraverso una varietà di stili musicali che spaziano dai toni mediterranei agli echi della bossanova. Le composizioni presentano momenti cameristici, passaggi delicati e sezioni più vivaci che creano un’atmosfera coinvolgente. Ogni brano è pensato per evocare colori, profumi e emozioni legate a momenti particolari della vita quotidiana.
L’idea alla base del progetto è quella di trasformare la musica da semplice accompagnamento a una vera esperienza sensoriale. I suoni diventano veicoli per raccontare storie ed esprimere sentimenti profondi, rendendo ogni esibizione unica nel suo genere. La performance dal vivo promette di essere intensa grazie alla presenza di musicisti talentuosi che affiancheranno Vetrone sul palco.
I protagonisti del concerto
Il concerto vedrà la partecipazione di Cristina Vivi al flauto ed Eleonora Venuti al violoncello, due artiste con esperienze significative nel panorama musicale italiano. Cristina Vivi ha conseguito il diploma presso l’Istituto Superiore “Peri-Merulo” ed ha collaborato con importanti compositori contemporanei come Salvatore Sciarrino. Ha anche ricoperto ruoli chiave nell’ensemble ‘Nino Rota‘, lavorando sotto la direzione del Maestro Ezio Bosso.
Eleonora Venuti ha studiato presso il Conservatorio “A. Corelli” e l’Istituto musicale “Vecchi–Tonelli”. Dal 2012 ha intrapreso una carriera orchestrale che l’ha portata a esibirsi con artisti noti come Andrea Bocelli e durante tour internazionali con diverse orchestre giovanili.
Questa sinergia tra i tre musicisti arricchisce ulteriormente l’esperienza proposta da “OST in Space“, creando un mix perfetto tra virtuosismo tecnico ed emotività interpretativa.
Dettagli dell’evento
Il concerto si svolgerà domenica 6 aprile alle ore 16 presso il Centro Culturale Mavarta situato in via Piave 2 a Sant’Ilario d’Enza . L’ingresso sarà ad offerta libera, rendendo così accessibile questa esperienza culturale a tutti gli interessati.
La rassegna concertistica “Allegro con Spirito“, promossa dal Corpo Filarmonico di S.Ilario insieme all’Amministrazione Comunale, rappresenta un’importante occasione per scoprire nuovi talenti musicali locali mentre si celebra la creatività artistica contemporanea attraverso eventi dal vivo.
Per ulteriori informazioni sull’evento o sulla rassegna stessa è possibile visitare il sito ufficiale del Centro Culturale Mavarta o contattare direttamente la struttura.