Meta ha recentemente lanciato un nuovo tasto su WhatsApp, caratterizzato da un cerchietto azzurro e fucsia, che consente agli utenti di interagire con il suo assistente basato sull’intelligenza artificiale. Questa novità è stata introdotta in Italia e in altri Paesi europei ed è parte di una strategia più ampia per integrare l’AI nelle applicazioni del gruppo. Attualmente, non è possibile disattivare questa funzione, ma gli utenti possono eliminare la chat con Meta AI.
Cos’è il nuovo tasto su WhatsApp
Il pulsante circolare presente nella schermata Chat di WhatsApp funge da accesso diretto a Meta AI, l’assistente virtuale sviluppato dall’azienda madre Meta. Questo assistente si basa sul modello linguistico Llama 3.2, progettato per fornire supporto agli utenti in vari ambiti quotidiani. Tra le funzionalità offerte ci sono la generazione di testi coerenti con specifici contesti e la revisione o riscrittura di frasi seguendo indicazioni precise riguardo argomento e stile.
Meta AI si propone quindi come un valido strumento per chi desidera migliorare la propria scrittura o ricevere suggerimenti utili durante le conversazioni su WhatsApp. Al momento della scrittura dell’articolo, le capacità dell’assistente sono limitate ma mirano a semplificare alcune attività comuni degli utenti.
Perché non è possibile rimuovere il tasto
Attualmente gli utenti non hanno la possibilità di disattivare il cerchietto colorato che rappresenta Meta AI all’interno dell’applicazione. Un portavoce di Meta ha confermato che questa integrazione è pensata per essere permanente: “Meta AI è integrata e non può essere disattivata,” ha dichiarato al Corriere della Sera. Tuttavia, l’assistente viene attivato solo se richiesto esplicitamente dall’utente tramite clic sul simbolo o chiamandolo direttamente.
Per chi trova fastidiosa la presenza del tasto, c’è comunque una soluzione parziale: eliminare eventuali chat già avviate con Meta AI dalla cronologia delle conversazioni. Anche se ciò non rimuove l’icona dalla schermata principale dell’applicazione, permette almeno di ridurre i contenuti associati all’assistente virtuale.
Come eliminare chat con Meta AI
Se desiderate cancellare una chat già avviata con Meta AI su WhatsApp, potete farlo facilmente seguendo alcuni passaggi specifici a seconda del sistema operativo utilizzato:
-
Su Android: tenete premuto sulla chat relativa a Meta AI fino a visualizzare diverse opzioni nella parte superiore dello schermo; selezionate l’icona della pattumiera e confermate toccando “Elimina”.
-
Su iPhone: scorrete da destra verso sinistra sulla chat relativa all’assistente; toccate “Altro” seguito dalla voce “Elimina chat”. Dovrete confermare due volte per completare l’operazione.
Questi passaggi consentono agli utenti di gestire meglio le proprie interazioni senza però influenzare la presenza del pulsante dedicato all’assistenza virtuale.
La strategia complessiva di Meta
L’introduzione così radicata dell’intelligenza artificiale nelle app del gruppo rappresenta una mossa strategica volta ad aumentare l’interazione digitale tra gli utenti quotidianamente. Con Llama 3.2 come base tecnologica principale, si prevede che questo assistente possa evolversi ulteriormente nel tempo introducendo nuove funzionalità come ricerca in tempo reale attraverso motori come Google o Bing .
La speranza manifestata da parte dell’azienda sembra quella di attrarre sempre più persone verso questo modello innovativo d’interazione digitale; ciò potrebbe portarle ad accettarne maggiormente anche elementi considerati inizialmente invasivi come il cerchietto colorato presente nell’applicazione WhatsApp.