Domani, alle 21.15, il teatro Rossini di Civitanova ospiterà l’ultima esibizione di Francesco Cicchella, intitolata “Tante belle cose”. L’artista, che ha raggiunto i sessant’anni, ha deciso di ritirarsi dalle scene e utilizzerà questo spettacolo come occasione per riflettere sulla sua carriera e condividere momenti significativi della sua vita professionale.
Un bilancio di una carriera ricca di successi
Francesco Cicchella è noto per la sua versatilità artistica e la capacità di intrattenere il pubblico con umorismo e talento. Durante lo spettacolo “Tante belle cose”, l’artista si troverà in un salotto televisivo dove avrà modo di raccontare aneddoti legati alla sua lunga carriera nel mondo dello spettacolo. Tra i ricordi più toccanti che affiorano nella sua mente c’è una serata a teatro che ha rappresentato un vero punto di svolta nella sua vita professionale.
Cicchella non solo ripercorrerà le tappe salienti della sua carriera ma offrirà anche uno sguardo personale su ciò che significa per lui abbandonare le luci del palcoscenico. Questo momento sarà caratterizzato da emozioni forti e riflessioni profonde sul percorso artistico intrapreso negli anni.
Dettagli dello spettacolo
“Tante belle cose” è frutto della collaborazione tra Francesco Cicchella e Gennaro Scarpato, che hanno lavorato insieme alla scrittura del copione. La cura dei dettagli è evidente anche nella parte tecnica: il disegno delle luci porta la firma di Francesco Adinolfi mentre Massimo D’Avanzo si occupa del suono. Le scenografie sono realizzate dalla Visual Sacs, mentre Ciro Florio gestisce trucco e parrucco.
La sartoria Cavaliere ha creato gli abiti di scena, contribuendo così all’estetica complessiva dello show. L’allestimento tecnico è curato da Soundtrack srl ed è supportato dalla produzione delle agenzie Top Agency music e Bravi tutti.
Informazioni pratiche per il pubblico
I biglietti per assistere all’ultima performance di Francesco Cicchella possono essere acquistati tramite Vivaticket o Ticketone, oltre che presso le biglietterie dei teatri locali. Per ulteriori informazioni riguardanti lo spettacolo o dettagli sui biglietti, gli interessati possono contattare il numero 0733.812936 oppure inviare un’e-mail a biglietteria@teatridicivitanova.com.
L’appuntamento promette non solo risate ma anche momenti toccanti in cui l’artista condividerà la propria esperienza con i fan in quello che sarà un addio significativo al palcoscenico dopo tanti anni dedicati allo spettacolo dal vivo.