I Concerti di Primavera tornano a Genova nel 2025, grazie alla collaborazione tra l’Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini e la GOG – Giovine Orchestra Genovese. Dal 2 aprile al 21 giugno, dodici concerti si svolgeranno in alcuni dei luoghi più prestigiosi della città, offrendo un palcoscenico ai giovani musicisti della musica classica.
La partnership che promuove la musica
Dal 2016, l’Associazione Amici del Carlo Felice e del Conservatorio Niccolò Paganini ha collaborato con la GOG per realizzare concerti pomeridiani nei Musei di Genova. Questa iniziativa ha come obiettivo principale quello di promuovere la cultura musicale nella regione, creando opportunità per i giovani artisti emergenti. L’attuale presidente dell’associazione è Giuseppe Isoleri, il quale continua a portare avanti una missione dedicata al sostegno e alla divulgazione della musica classica.
La rassegna non solo offre un’importante vetrina ai talenti locali ma contribuisce anche ad arricchire l’offerta culturale della città. I concerti sono pensati per avvicinare il pubblico alla musica classica in contesti storici e artistici affascinanti. Ogni esibizione rappresenta un’opportunità unica sia per gli artisti che per gli spettatori di condividere momenti indimenticabili.
Le sedi prestigiose dei concerti
L’edizione del 2025 si svolgerà in tre location d’eccellenza: il Museo di Palazzo Reale, il Museo d’Arte Orientale “Edoardo Chiossone” e la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola. Questi spazi non solo offrono una cornice suggestiva agli eventi musicali ma sono anche luoghi ricchi di storia e arte che arricchiscono ulteriormente l’esperienza degli spettatori.
Il Museo di Palazzo Reale è noto per le sue magnifiche sale affrescate e i giardini storici; il Museo d’Arte Orientale presenta una collezione unica che racconta le culture asiatiche; infine, la Galleria Nazionale ospita opere significative dell’arte italiana dal Rinascimento all’Ottocento. Queste sedi permettono al pubblico genovese non solo di ascoltare buona musica ma anche di immergersi nella bellezza culturale della propria città.
Il programma dei concerti
Il programma prevede dodici appuntamenti musicali distribuiti lungo tutta la primavera:
- Mercoledì 2 aprile – Trio Surya
- Mercoledì 9 aprile – Duo Renda Trucco
- Mercoledì 16 aprile – Jacopo e Lorenzo Famà
- Mercoledì 23 aprile – Davide Battarino
- Mercoledì 30 aprile – Monica Righi, Ivan Maliboshka
- Mercoledì 7 maggio – Filippo Bogdanovic, Giovanni Battista Costa, Alberto Pavani
- Mercoledì 14 maggio – Duo Elisir: Matteo Salerno e Andrea Candeli
- Mercoledì 21 maggio – Vera Cecino
- Mercoledì 28 maggio – Filippo Bogdanovic, Laura Licinio
- Mercoledì 4 giugno – Simone Sammicheli
- Mercoledì 11 giugno – Duo Fedone: Federica Franchi e Simone Gramaglia
- Mercoledì 21 giugno – Renato Donà, Giacomo Battarino
Questa serie offre un mix variegato delle migliori interpretazioni musicali da parte dei giovani talentuosi musicisti selezionati dalla GOG. Ogni concerto sarà caratterizzato da performance diverse che spaziano tra vari generi di repertorio classico.
I Concerti di Primavera rappresentano quindi un’importante occasione sia per scoprire nuovi talenti sia per apprezzare interpretazioni straordinarie in contesti artisticamente stimolanti.