Sabato scorso, il Cinema Eden di Castelnuovo Garfagnana ha ospitato un evento annuale molto atteso dalla comunità locale. Organizzato da Ilaria Pilo, direttrice della “Studio Danza” di Castelnuovo e Pisa e dell’“Artis’t” di Bagni di Lucca, l’incontro ha visto la partecipazione degli alunni della scuola e delle loro famiglie. L’evento ha registrato il tutto esaurito, dimostrando ancora una volta l’interesse verso tematiche culturali che stimolano la riflessione tra i giovani.
Un tema significativo: “Coco”
Quest’anno il tema scelto per l’evento è stato il film d’animazione “Coco”, co-prodotto da Disney e vincitore di due premi Oscar. La storia segue Miguel, un giovane appassionato di musica che intraprende un viaggio emozionante attraverso le tradizioni messicane. Il film affronta temi importanti come la famiglia, i sogni e la gratitudine, offrendo spunti significativi per una discussione profonda tra gli studenti.
La scelta del film non è casuale; “Coco” rappresenta un modo per avvicinare i ragazzi alla cultura messicana attraverso una narrazione coinvolgente. La figura centrale del piccolo Miguel serve a ispirare i giovani a perseguire le proprie passioni senza dimenticare le radici familiari e culturali. Durante l’evento sono stati presentati momenti coreografici che hanno messo in risalto questi valori fondamentali.
Riconoscimenti per Ilaria Pilo
L’incontro non si è limitato solo alla celebrazione della danza ma ha anche offerto uno spazio speciale per riconoscere i successi professionali della direttrice Ilaria Pilo. Le allieve hanno consegnato a Pilo una targa commemorativa in segno di apprezzamento per il suo impegno nella promozione della danza tra i giovani negli ultimi 35 anni.
Recentemente nominata responsabile regionale Toscana dalla nuova Federazione Italiana Danza , durante un evento svoltosi a Frascati lo scorso 2 marzo, Ilaria Pilo continua a essere una figura centrale nel panorama danzatorio italiano. Questo riconoscimento sottolinea non solo le sue capacità artistiche ma anche il suo ruolo come mentore ed educatrice nel settore.
Un futuro promettente
L’evento al Cinema Eden anticipa inoltre il saggio annuale che si terrà a giugno presso il Teatro Alfieri. Questo appuntamento rappresenterà un ulteriore momento importante nella crescita artistica degli studenti coinvolti nella scuola diretta da Pilo. Gli insegnamenti ricevuti durante quest’anno culmineranno in performance che metteranno in luce quanto appreso dai ragazzi sia sul piano tecnico sia su quello emotivo.
La manifestazione si conferma quindi come uno strumento educativo fondamentale non solo per apprendere tecniche di danza ma anche valori sociali condivisi attraverso esperienze artistiche significative.