Il Summer Jamboree, festival dedicato alla musica e alla cultura degli anni ’40 e ’50, si prepara a celebrare il suo venticinquesimo anniversario a Senigallia. L’evento si svolgerà dall’1 al 10 agosto e promette di offrire un’esperienza unica, ricca di vitalità e memoria condivisa. La nuova locandina del festival, che presenta i luoghi iconici della città, è già diventata oggetto di interesse tra collezionisti.
La locandina del venticinquesimo anniversario
La locandina del Summer Jamboree per il 2025 è una celebrazione visiva delle edizioni passate. Con il numero 25 in evidenza, l’immagine racchiude le più belle locandine degli ultimi anni in un collage che rappresenta un vero tour della città. Luoghi come Piazza Garibaldi, la Rotonda a Mare e la Rocca Roveresca sono ritratti con colori vivaci che evocano l’atmosfera festosa dell’evento. Quest’anno l’immagine principale mostra una giovane famiglia sorridente su una Chevrolet decappottabile mentre arriva sulla spiaggia di velluto con sullo sfondo la Rotonda e il Monte Conero.
Questa scelta visiva sottolinea l’inclusività del festival: non solo musica ma anche momenti da vivere insieme alle famiglie. Le locandine vintage hanno acquisito nel tempo uno status iconico tra i collezionisti locali e non solo; ogni anno anticipano le vibrazioni estive che caratterizzeranno Senigallia durante i dieci giorni dell’evento.
Un evento per tutte le generazioni
Il Summer Jamboree ha saputo trasformarsi nel corso degli anni in un punto d’incontro intergenerazionale dove diverse età possono condividere passioni comuni attraverso la musica. Il rock’n’roll diventa così linguaggio universale capace di attrarre spettatori da tutto il mondo. Oltre ai concerti dal vivo, ci saranno balli tradizionali come lo swing e eventi collaterali come mercatini ed incontri culturali.
L’atmosfera che si respira durante il festival è quella di una grande festa collettiva senza tempo; ogni angolo della città viene animato dalla presenza dei partecipanti che portano avanti tradizioni musicali storiche ma sempre attuali. Questo approccio ha contribuito notevolmente alla trasformazione turistica della città rendendola meta ambita per gli amanti della cultura musicale vintage.
Programma dell’edizione speciale
In occasione dei suoi 25 anni, il programma del Summer Jamboree prevede anche un prefestival che porterà a dieci giorni consecutivi di eventi ricchi di attività musicali ed artistiche. Sebbene i dettagli specifici siano ancora in fase finale di definizione, gli organizzatori hanno promesso concerti coinvolgenti accompagnati da ballo libero nei vari spazi allestiti nella città.
La manifestazione è sostenuta dal Comune di Senigallia con la collaborazione della Regione Marche e dalla Camera di Commercio locale; ciò dimostra quanto sia importante questo evento per l’economia culturale regionale oltre ad essere considerato “The Hottest Rockin’ Holiday on Earth”. Gli appassionati possono dunque aspettarsi non solo spettacoli musicali ma anche esperienze autentiche legate al patrimonio storico-culturale italiano legato agli stili musicali americani degli anni passati.
Con questa nuova edizione celebrativa si conferma ulteriormente quanto questo festival sia diventato parte integrante dell’estate marchigiana attirando visitatori da ogni parte d’Italia e oltre confine.