Il nuovo film di Paolo Genovese, ‘FolleMente’, ha raggiunto un traguardo straordinario, diventando la pellicola italiana più vista della stagione. Con un incasso record di 16.639.810 euro e 2.281.477 spettatori, il film si è affermato come l’evento cinematografico dell’anno, consolidando la sua posizione nella top ten dei migliori incassi italiani.
Un successo senza precedenti
La commedia romantica ‘FolleMente’ non solo ha ottenuto il miglior esordio della stagione, ma ha anche mantenuto il primo posto al box office per quattro settimane consecutive dal 20 febbraio al 20 marzo. Questo risultato eccezionale lo colloca come il quarto miglior incasso in assoluto nella storia del cinema italiano e rappresenta il migliore incasso per le pellicole italiane nel biennio 2024-2025 fino ad oggi.
Il film esplora temi universali attraverso una narrazione leggera e ironica che riesce a coinvolgere gli spettatori in una serie di emozioni autentiche. I personaggi principali, Lara e Piero, insieme a un cast stellare composto da attori noti come Edoardo Leo, Pilar Fogliati ed Emanuela Fanelli, hanno conquistato rapidamente l’affetto del pubblico.
La trama di ‘FolleMente’
La storia ruota attorno a un primo appuntamento tra i protagonisti Lara e Piero che si trasforma in un’avventura ricca di risate ed emozioni profonde. Attraverso situazioni comiche e momenti toccanti, i personaggi affrontano sentimenti complessi che rispecchiano le fragilità umane comuni a tutti noi.
Oltre ai protagonisti principali, la pellicola presenta una galleria variegata di personaggi secondari interpretati da volti noti del panorama cinematografico italiano come Marco Giallini e Rocco Papaleo. Questa varietà contribuisce alla creazione di dinamiche interessanti all’interno della trama che riescono a intrattenere diverse fasce d’età.
L’approccio narrativo scelto da Genovese permette agli spettatori non solo di ridere ma anche di riflettere su relazioni interpersonali e sulle sfide quotidiane dell’amore moderno.
Box office: Biancaneve mantiene la leadership
Nel frattempo, ‘Biancaneve’, l’ultimo prodotto Disney dedicato alle famiglie continua a dominare le classifiche del box office italiano con un incasso totale vicino ai sei milioni di euro . Nel weekend dal 27 al 30 marzo ha guadagnato ulteriori 1.507.531 euro confermandosi così tra i favoriti delle famiglie italiane.
In seconda posizione troviamo ‘Le assaggiatrici’, diretto da Silvio Soldini; questo film ha debuttato con circa 792 mila euro provenienti dalla vendita dei biglietti nei primi giorni nelle sale cinematografiche italiane.
Al terzo posto c’è ancora spazio per ‘FolleMente’, che continua ad attrarre pubblico grazie alla sua freschezza narrativa; nel weekend scorso ha registrato altri 580 mila euro portando così l’incasso totale vicino ai diciassette milioni .
Tra le nuove uscite ci sono anche titoli come ‘E poi si vede’, opera prima degli youtuber I Sansoni che non è riuscita ad andare oltre la quinta posizione con circa 238 mila euro; mentre ‘Nonostante’, secondo lungometraggio diretto da Valerio Mastandrea è settimo con quasi 190 mila euro totali compresi quelli delle anteprime speciali proiettate prima dell’uscita ufficiale nelle sale.
Completano infine la top ten altre pellicole quali ‘The Monkey’, ‘La città proibita’ e ‘Mr. Morfina’.