Un fine settimana dedicato all’ironia e alla satira è in programma al Teatro Lyrick di Assisi. La rassegna “Edizione straordinaria”, organizzata dall’Associazione culturale ZonaFranca, offre due eventi imperdibili: sabato 5 aprile gli Oblivion presenteranno “Tuttorial”, mentre domenica 6 aprile Chiara Anicito porterà in scena “Cammela e il gruppo delle mamme”. Entrambi gli spettacoli promettono risate e riflessioni sul mondo contemporaneo.
Oblivion con “Tuttorial”: ironia nel Metaverso
Sabato 5 aprile, il quintetto comico degli Oblivion salirà sul palco del Teatro Lyrick per presentare il loro nuovo spettacolo “Tuttorial”. Conosciuti per la loro capacità di mescolare musica, comicità e parodia, gli Oblivion affrontano temi attuali come il Metaverso. Lo spettacolo si distingue per la sua originalità nel rappresentare personaggi storici attraverso una lente moderna.
Nel corso della performance, figure iconiche come Galileo Galilei diventano protagonisti del mondo digitale, trasformandosi in star dei social media come TikTok. Leonardo da Vinci viene ritratto mentre si confronta con le dinamiche del web moderno. Anche Alessandro Manzoni non sfugge a questa reinterpretazione: l’autore de “I Promessi Sposi” cerca infatti di adattare la sua opera a un formato seriale contemporaneo.
La proposta degli Oblivion non è solo divertente ma anche provocatoria; invita lo spettatore a riflettere sulle conseguenze della digitalizzazione nella vita quotidiana. Il virtuosismo musicale che caratterizza ogni loro esibizione arricchisce ulteriormente lo spettacolo, creando un mix coinvolgente tra risate e musica dal vivo.
Chiara Anicito presenta “Cammela e il gruppo delle mamme”
Domenica pomeriggio sarà la volta di Chiara Anicito con “Cammela e il gruppo delle mamme“. La comica siciliana ha guadagnato popolarità sui social grazie al suo personaggio Carmela, o meglio “Cammela con due M come Mammellata“. Questo personaggio rappresenta una madre alle prese con le sfide quotidiane della genitorialità ed è amato dal pubblico per i suoi aneddoti esilaranti.
Lo spettacolo offre uno spaccato divertente sulla vita familiare moderna attraverso gli occhi di Cammela. Le sue avventure sono ricche di situazioni comuni che molti genitori possono riconoscere; dalla gestione dei figli agli incontri tra mamme nei parchi giochi. La narrazione si sviluppa attraverso battute incisive che mettono in luce le contraddizioni dell’essere genitore oggi.
Anicito riesce a catturare l’attenzione del pubblico grazie alla sua capacità di raccontare storie relatable mescolando umorismo ed empatia. Il suo stile diretto rende ogni performance unica ed accessibile a tutti coloro che desiderano passare un pomeriggio all’insegna della leggerezza.
Il weekend al Teatro Lyrick promette quindi momenti indimenticabili all’insegna della comicità intelligente, capace sia di intrattenere sia far riflettere su temi attuali attraverso l’arte dello spettacolo dal vivo.