La domenica televisiva ha visto un notevole successo per la nuova fiction di Rai1, “Costanza“, che ha esordito con ascolti significativi. Il programma ha raggiunto il 23.2% di share, corrispondente a una media di 4.028.000 spettatori, conquistando così la serata e superando le altre proposte del palinsesto.
La vittoria di Costanza su Rai1
“Costanza“, interpretata da Miriam Dalmazio, Marco Rossetti e Lorenzo Cervasio, si è rivelata una scelta vincente per gli spettatori della prima serata di Rai1. Con un debutto che ha totalizzato il 23.2% di share e oltre quattro milioni di telespettatori sintonizzati, la fiction si è affermata come uno dei programmi più seguiti della settimana.
Il successo del programma non sorprende considerando l’interesse crescente verso le produzioni italiane nel panorama televisivo attuale. La trama avvincente e le performance degli attori hanno contribuito a catturare l’attenzione del pubblico, rendendo “Costanza un appuntamento imperdibile per molti telespettatori.”
Canale5 e gli altri competitor
Su Canale5 lo show condotto da Gerry Scotti, “Lo show dei record“, ha registrato ascolti inferiori rispetto a quelli ottenuti da Rai1, chiudendo con il 12.1% di share e una media di 1.864.000 spettatori all’ascolto. Nonostante i numeri siano buoni in termini assoluti, non sono stati sufficienti a competere con il debutto della fiction su Rai.
Rai2 ha trasmesso due episodi del telefilm “N.C.I.S.“, che hanno ottenuto rispettivamente il 3.8% e il 3.2% con lo spin-off “N.C.I.S Origins“. Questi dati evidenziano come i programmi consolidati continuino ad attrarre un pubblico fedele ma senza riuscire ad imporsi nella corsa agli ascolti domenicali.
I risultati delle altre reti
Rai3 ha presentato “PresaDiretta” condotto da Riccardo Iacona che ha totalizzato una media di 709.000 spettatori . Il programma è stato preceduto da una presentazione che si è fermata al 2.9%, mentre la puntata successiva “PresaDiretta Più” ha segnato un leggero calo al 3%.
Su Rete4 invece “Zona Bianca” condotto da Giuseppe Brindisi si è attestato sul 4%, raccogliendo circa 597 mila telespettatori; mentre Italia1 con “Le Iene presentano: Inside”, grazie anche all’inchiesta esclusiva su Alberto Stasi realizzata dagli inviati Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese, ha raggiunto il 9% .
Altre reti come La7 hanno mostrato risultati modesti: il docu-film “L’assassinio del banchiere di Dio” si è fermato al solo 2% mentre Tv8 con MotoGP – GP delle Americhe attirava circa seicento mila appassionati portando a casa un discreto risultato pari al 3.6%.
Access prime time: Affari tuoi domina ancora
In access prime time su Rai1 Stefano De Martino conduceva “Affari tuoi”, conquistando ben 5.999.000 spettatori pari al 31.1%; Canale5 rispondeva col suo storico format “Paperissima Sprint”, divertendo circa 2.479.000 persone .
I talk show dell’access prime time hanno avuto andamenti variabili: Rete4 col suo “4 Di Sera Weekend” ottiene buoni risultati ma inferiori ai competitor; La7 presenta Massimo Gramellini in “In altre parole…” radunando circa 800.000 persone sul divano davanti alla tv.