Veronica: l’artista campana che racconta l’amore e la quotidianità in tre lingue

Veronica, cantautrice campana, presenta il suo EP multilingue che esplora l’amore e la quotidianità. Si esibirà a Napoli il 9 maggio nel concerto “Donne in Musica”.
Veronica: l'artista campana che racconta l'amore e la quotidianità in tre lingue - Socialmedialife.it

Veronica, cantautrice campana, si distingue nel panorama musicale italiano per il suo approccio unico alla canzone. Con un EP che esplora temi di amore e quotidianità attraverso l’uso di italiano, napoletano e inglese, Veronica si prepara a esibirsi il 9 maggio a Napoli in un concerto intitolato “Donne in Musica“. La sua musica è un viaggio personale che riflette esperienze intime e universali.

Un viaggio musicale tra lingue e culture

Il progetto musicale di Veronica nasce durante il periodo della pandemia da Covid-19. L’artista ha sentito la necessità di esprimere se stessa attraverso le canzoni, dando vita all’EP senza avere inizialmente l’intenzione di realizzare un album completo. La canzone “Santa Chiara” rappresenta una svolta nella sua carriera poiché segna il suo avvicinamento al dialetto napoletano. Il primo brano con una fusione linguistica è stato “Nisida“, dove Veronica ha trovato la libertà creativa che cercava.

La scelta delle tre lingue non è casuale; rappresenta una volontà di comunicare esperienze diverse legate alla sua vita personale. Ad esempio, “Stanca” affronta momenti difficili come la depressione, mentre altre tracce parlano dell’amore nelle sue molteplici sfaccettature. L’amore diventa così un tema centrale nell’EP ma viene presentato in modo liquido e complesso.

Eretica della musica italiana

Veronica si definisce quasi come un’eretica nel mondo della musica italiana per le sue scelte artistiche audaci. Alcuni critici le hanno fatto notare che mescolare idiomi potrebbe limitare le sue possibilità radiofoniche; tuttavia, lei ha deciso comunque di seguire questa strada innovativa ed espressiva. I risultati sono stati positivi: i suoi brani sono entrati nelle playlist musicali più importanti.

L’artista riconosce anche i rischi legati a questa scelta stilistica ma sostiene fermamente la propria visione artistica come forma d’eresia contro convenzioni consolidate del settore musicale.

Amore liquido tra romanticismo e realtà

Nel corso dell’intervista emerge chiaramente quanto Veronica sia romantica nonostante tratti tematiche complesse nei suoi testi. Parla dell’amore sfortunato presente nella sua canzone “Nisida” ma anche del coraggio necessario per affrontare relazioni difficili attraverso brani come “Contromano”. Qui descrive una sorta di inversione a U rispetto alle scelte passate: fare ciò che desidera davvero.

L’artista riflette sul concetto moderno dell’amore liquido; questo non è solo romantico ma abbraccia varie forme ed emozioni umane complesse, rendendo ogni esperienza unica.

I ricordi come parte integrante della narrazione

Durante l’intervista viene toccato anche il tema dei ricordi personali da parte di Veronica. Lei afferma che spesso dimentica i traumi subiti ma utilizza Google Foto per archiviare momenti significativi della propria vita; questo metodo le consente di mantenere viva la memoria delle esperienze passate anche quelle meno piacevoli o divertenti.

I ricordi giocano quindi un ruolo fondamentale nella scrittura dei suoi testi musicali: ogni esperienza vissuta diventa spunto per nuove creazioni artistiche.

Crescita personale attraverso la musica

Veronica parla apertamente del proprio percorso evolutivo sia come artista sia come donna durante l’intervista. Riconosce gli errori commessi nelle relazioni amorose passate e sottolinea quanto queste esperienze abbiano contribuito alla sua crescita personale nel tempo.

La maturazione emotiva sembra essere uno dei temi chiave nei suoi lavori recenti; tramite canzoni quali “T’Agge Vasate”, riesce ad affrontare paure profonde legate all’amore stesso ed evidenzia quanto possa essere difficile lasciar andare certe situazioni dolorose.

Inoltre dichiara con fermezza quanto oggi sappia selezionare meglio le persone con cui intraprendere relazioni sentimentali basandosi su criteri personali fondamentali quali libertà ed autenticità emotiva.

Progetti futuri: concerti e nuove uscite musicali

Guardando al futuro prossimo, Veronica annuncia l’uscita imminente di un nuovo singolo previsto per fine aprile 2025 seguito dal concerto programmato a Napoli il 9 maggio sotto il titolo “Donne in Musica“. Questo evento rappresenterà non solo una celebrazione della sua arte ma anche uno spazio dedicato ad altre artiste emergenti nel panorama musicale italiano.

Con ulteriori sorprese già pianificate dopo questi eventi principali, sembra chiaro che Veronica continuerà a sorprendere i fan con nuove produzioni musicali cariche d’emozione autentica ed esperienza vissuta.