Nella mattinata di lunedì 31 marzo, la linea Alta Velocità Roma-Napoli ha subito significativi disagi a causa di un inconveniente tecnico. A partire dalle 6:44, si sono registrati rallentamenti che hanno causato ritardi fino a 90 minuti. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana sono attualmente al lavoro per ripristinare la normale operatività della linea.
Dettagli sull’inconveniente tecnico
L’incidente si è verificato nelle vicinanze della stazione Roma Prenestina, dove un problema tecnico ha costretto i treni ad essere deviati su percorsi alternativi. Questo ha generato una serie di ritardi e complicazioni per i viaggiatori in partenza da Roma verso Napoli e altre destinazioni. Le autorità ferroviarie hanno immediatamente attivato il personale necessario per gestire l’emergenza e fornire assistenza ai passeggeri colpiti dai disservizi.
I convogli che normalmente operano sulla tratta Alta Velocità sono stati costretti a modificare il loro itinerario, causando non solo ritardi ma anche cambiamenti nelle fermante programmate. Trenitalia ha comunicato le deviazioni ai passeggeri tramite i canali ufficiali e attraverso il personale presente nelle stazioni.
Impatti sui treni in partenza da Roma Termini
Il treno FR 9501, in partenza da Roma Termini alle 7:00 con destinazione Napoli Centrale, è stato instradato sulla linea convenzionale via Formia anziché seguire il percorso diretto previsto. Di conseguenza, non effettuerà fermate alla stazione Napoli Afragola; i passeggeri diretti lì possono utilizzare altri treni disponibili da Napoli Centrale grazie all’assistenza del personale Trenitalia.
Un altro esempio significativo riguarda il treno FR 9616 proveniente da Napoli Centrale alle 6:55 con arrivo previsto a Milano Centrale alle 11:35; questo convoglio fermerà invece alla stazione Roma Tiburtina anziché alla principale stazione romana.
Per coloro che devono partire da Roma Termini verso altre città come Bologna o Milano, Trenitalia suggerisce alternative pratiche come l’utilizzo del treno FR 9490 Salerno-Venezia Santa Lucia o del FR 9520 Napoli-Milano.
Treni fermi e ulteriori informazioni utili
Diversi altri treni dell’Alta Velocità risultano attualmente fermi a causa dell’inconveniente tecnico:
- FR 9612 Battipaglia – Torino Porta Nuova
- FR 9304 Napoli – Torino Porta Nuova
- FR 8334 Napoli – Fiumicino Aeroporto
- FR 9516 Salerno – Torino Porta Nuova
- FA8300 Benevento – Roma Termini
- FR9490 Salerno – Venezia Santa Lucia
- FR9616 Napoli – Milano Centrale
I viaggiatori diretti verso Fiumicino Aeroporto possono contare sull’assistenza dei dipendenti Trenitalia per trovare soluzioni alternative nei primi collegamenti disponibili dopo l’interruzione del servizio regolare. La situazione rimane monitorata dalle autorità competenti mentre gli interventi tecnici proseguono nel tentativo di ripristinare la normalità nel più breve tempo possibile.