Terrenostre è un periodico gratuito che fornisce notizie e informazioni generali ai cittadini di cinque comuni umbri: Assisi, Bastia Umbra, Bettona, Cannara e Spello. Fondato nel 1999, il giornale ha saputo mantenere una presenza costante nel panorama informativo locale grazie alla sua distribuzione capillare e al suo impegno nella promozione della cultura e degli eventi del territorio.
La storia di terrenostre
Nato dall’iniziativa dell’Associazione Culturale “Libera Vox città di Bastia Umbra”, Terrenostre ha come obiettivo principale quello di informare la comunità locale su temi rilevanti per la vita quotidiana. Con una tiratura mensile di 10mila copie, il giornale viene distribuito gratuitamente nei vari comuni della zona. Questa scelta editoriale si è rivelata vincente in quanto consente a tutti i cittadini di accedere a contenuti utili senza alcun costo.
Nel corso degli anni, il periodico ha affrontato diverse tematiche legate alla cronaca locale, alla cultura e agli eventi sportivi. Ogni numero presenta articoli che spaziano da interviste con personaggi locali a reportage su manifestazioni culturali o sportive che coinvolgono le comunità dei cinque comuni serviti. Questo approccio permette non solo di tenere alta l’attenzione sui fatti locali ma anche di rafforzare il senso d’appartenenza tra i lettori.
Distribuzione e accessibilità
La distribuzione delle copie avviene attraverso punti strategici situati nei centri abitati dei vari comuni interessati. Le edicole, le biblioteche comunali e alcuni esercizi commerciali sono tra i principali luoghi dove è possibile trovare il giornale. Inoltre, l’Associazione Culturale “Libera Vox” organizza eventi pubblici per presentare ogni nuovo numero del periodico ai lettori interessati.
L’accessibilità alle informazioni rappresenta uno dei punti forti della testata; infatti, oltre alla versione cartacea gratuita, sono disponibili anche contenuti online sul sito ufficiale dell’associazione. Questo consente a chiunque sia impossibilitato a reperire una copia fisica del giornale di rimanere aggiornato sulle notizie più importanti riguardanti la propria comunità.
Un impegno verso la cultura locale
Terrenostre non si limita soltanto all’informazione generale; svolge anche un ruolo attivo nella promozione della cultura locale attraverso articoli dedicati ad artisti emergenti o storie legate alle tradizioni umbre. L’obiettivo è quello di valorizzare le risorse culturali del territorio e stimolare l’interesse verso iniziative artistiche o sociali che possono arricchire la vita collettiva.
In questo contesto si inseriscono collaborazioni con scuole locali ed enti culturali per realizzare progetti editoriali condivisi che coinvolgono studenti ed esperti del settore. Queste iniziative contribuiscono non solo ad ampliare l’offerta informativa ma anche a formare nuove generazioni sensibili al patrimonio culturale umbro.
Con quasi tre decadi d’attività alle spalle, Terrenostre continua quindi ad essere un punto fermo nell’informazione regionale umbra, sostenendo valori fondamentali come la gratuità dell’informazione e l’impegno civico nella diffusione delle notizie locali.