Un grave incidente stradale si è verificato nella mattinata di domenica 30 marzo lungo la Strada Provinciale 72, nel comune di Perledo, nell’Alto Lago. Un giovane motociclista di 21 anni è rimasto coinvolto in un sinistro che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori. Le dinamiche dell’incidente sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
La dinamica dell’incidente
Il giovane centauro stava percorrendo la Strada Provinciale 72, una via cruciale che costeggia il lago di Lecco, quando per motivi ancora da chiarire ha perso il controllo della moto ed è caduto all’altezza dell’intersezione con via della Foppa. L’impatto con l’asfalto è stato violento e ha causato traumi significativi al motociclista. Testimoni hanno riferito che il ragazzo sembrava aver perso aderenza prima della caduta, ma le circostanze esatte rimangono oggetto d’indagine.
La segnalazione del sinistro è giunta alla centrale operativa del 112 intorno alle ore 10:45. Gli operatori hanno subito attivato i protocolli d’emergenza e inviato sul posto un’ambulanza del Soccorso Bellanese insieme a un’automedica per garantire assistenza tempestiva al ferito.
L’intervento dei soccorsi
All’arrivo dei soccorsi, i sanitari hanno trovato il motociclista a terra e visibilmente sofferente. Inizialmente valutato con un codice giallo, indicativo di una situazione di media gravità, le condizioni del ventunenne sono rapidamente peggiorate durante le prime cure sul posto. Questo ha portato gli operatori a innalzare il codice a rosso, segnalando così una condizione critica che richiedeva intervento immediato.
Dopo aver stabilizzato il giovane sul luogo dell’incidente, i paramedici lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Alessandro Manzoni di Lecco. Il trasferimento è avvenuto intorno alle ore 12:15 in codice rosso; ciò implica la necessità non solo d’interventi chirurgici potenzialmente urgenti ma anche monitoraggio continuo da parte del personale medico specializzato.
Presso l’ospedale si stanno effettuando tutti gli accertamenti diagnostici necessari per comprendere appieno l’entità delle lesioni subite dal motociclista e pianificare eventuali trattamenti terapeutici adeguati alla sua condizione clinica attuale.
Indagini delle autorità competenti
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri per effettuare rilievi utili alla ricostruzione dettagliata della dinamica dello scontro. Gli agenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando eventuale materiale video presente nella zona per determinare le cause precise della caduta del motociclista.
Le indagini proseguiranno nei prossimi giorni mentre si attendono aggiornamenti sulle condizioni cliniche del giovane coinvolto nell’incidente. La comunità locale segue con apprensione l’evolversi della situazione sperando in un pronto recupero per il ventunenne vittima dello schianto avvenuto lungo una strada frequentata sia dai residenti sia dai turisti attratti dalle bellezze naturali della zona.