Brescia: dal 3 al 6 aprile eventi sul teatro e salute mentale con la rassegna “Culture Care”

A Brescia, dal 3 al 6 aprile, la rassegna “Culture Care” esplora il legame tra teatro e salute mentale con spettacoli, proiezioni e dibattiti gratuiti e a pagamento.
Brescia: dal 3 al 6 aprile eventi sul teatro e salute mentale con la rassegna "Culture Care" - Socialmedialife.it

A Brescia, dal 3 al 6 aprile, si svolgerà una serie di eventi dedicati all’intersezione tra teatro e salute mentale. La rassegna “Culture Care”, coprodotta da Teatro19 in collaborazione con enti di cura, offre un’opportunità unica per esplorare come l’arte possa influenzare il benessere psicologico. Questo progetto è parte dell’iniziativa “In-Ludere – Teatro sociale d’arte a Brescia”, vincitore del bando “Cultura diffusa 2024” della Fondazione Cariplo per il biennio 2025-26.

Presentazione della rassegna

L’apertura ufficiale della rassegna avverrà giovedì 3 aprile presso il Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara di Brescia. L’evento inizierà alle ore 18 ed è gratuito. Durante questa presentazione si approfondiranno le dinamiche tra teatro, irrazionale e salute mentale attraverso le esperienze dell’Accademia della Follia Claudio Misculin di Trieste e della Compagnia Laboratorio Metamorfosi/Teatro19 di Brescia. Interverranno critici teatrali come Elena Scolari e Massimo Marino, insieme a clinici dei servizi psichiatrici bresciani e rappresentanti delle istituzioni culturali locali.

Alle ore 20:30 seguirà lo spettacolo “Macbellum – La guerra dentro”, ispirato a Macbetto di Giovanni Testori. In questo lavoro scenico sarà il Coro a narrare la storia, richiamando le tradizioni del teatro greco antico. I biglietti per questo spettacolo saranno disponibili al costo di €10 sia alla biglietteria che online su Vivaticket con un sovrapprezzo.

Spettacoli del secondo giorno

Il programma prosegue venerdì 4 aprile presso il Piccolo Teatro Libero di Sanpolino alle ore 18 con “La sagra del signore della neve”. Questo spettacolo gratuito ripropone una riscrittura dell’opera pirandelliana che affronta temi legati all’arte, potere e politica contemporanea.

Successivamente, sempre venerdì sera alle ore 20:30 al Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara andrà in scena “Quelli di Basaglia… a 180°”. Quest’opera rende omaggio a Franco Basaglia, figura fondamentale nella chiusura dei manicomi in Italia. Gli attori presenteranno un mosaico composto da testi autentici legati alla vita e all’opera dello psichiatra veneto mescolando recitazione con musica e danza. Anche per questo evento i biglietti costeranno €10 , acquistabili sia in loco che online.

Proiezioni cinematografiche nel terzo giorno

Sabato 5 aprile sarà caratterizzato dalla proiezione del film “Noi siamo gli errori che presentano la nostra intelligenza” presso il Cinema Nuovo Eden alle ore 18:00. Il film dura circa ottantacinque minuti ed è realizzato dai ragazzi dell’Accademia della Follia di Trieste; i biglietti costeranno rispettivamente €6,50 .

Alle ore 20:30 ci sarà anche lo spettacolo “Memorie del reparto n°6”, tratto dall’opera omonima di Anton Čechov che critica aspramente la disumanità dei trattamenti manicomiali nell’epoca zarista; anche qui i prezzi sono simili agli altri eventi già citati.

Ultimo giorno dedicato alla riflessione

Domenica sera si conclude la rassegna con una riflessione aperta sui temi trattati durante gli eventi precedenti; l’appuntamento è fissato per le ore 19 al Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara ed è anch’esso gratuito. Elena Scolari coordinerà questa discussione finale coinvolgendo tutti i partecipanti ai vari appuntamenti.

Nel fine settimana del quinto e sesto aprile si svolgerà anche un workshop su iscrizione obbligatoria via email all’indirizzo prenotazioni@teatro19.com dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00; verrà richiesto un contributo volontario consigliato pari a €30 per sostenere l’iniziativa Culture Care.

Per ulteriori informazioni sugli eventi o sull’acquisto dei biglietti, ci si può rivolgere ai punti vendita indicati o contattare direttamente le relative biglietterie tramite email.