La Roma continua la sua corsa in Serie A, ottenendo una vittoria fondamentale contro il Lecce. Nonostante l’assenza di Dybala, i giallorossi hanno portato a casa tre punti preziosi grazie a un gol di Dovbyk. Con questo successo, la squadra di Claudio Ranieri si mantiene a quattro punti dal quarto posto occupato dal Bologna. Al contrario, il Lecce vive un momento difficile con la quinta sconfitta consecutiva.
Un primo tempo caratterizzato da errori
La partita al ‘Via del Mare‘ ha visto entrambe le squadre commettere diversi errori che hanno influenzato il ritmo della gara. Già al 9’, Falcone, portiere del Lecce, ha sbagliato l’uscita e travolto Guilbert; questa disattenzione ha permesso ad Angelino di avere un’opportunità ghiotta per segnare ma il suo tiro è finito alto sopra la traversa. Questo episodio ha messo in evidenza le difficoltà dei salentini nel gestire le situazioni sotto pressione.
Il Lecce non è riuscito a trovare continuità nelle sue azioni offensive e al 21′ Falcone è stato nuovamente protagonista negativo: dopo aver rischiato un passaggio corto per Ramadani che Kone gli ha strappato dai piedi, il tiro dell’attaccante francese è stato parato in extremis dal portiere salentino.
Dall’altra parte del campo, anche la Roma ha avuto le sue occasioni: al 37′, Karlsson ha creato una buona opportunità per Gallo che però non è riuscito a superare Svilar con un tiro potente ma centrale. Il portiere romanista si è dimostrato attento anche poco prima dell’intervallo quando Kone ha perso palla permettendo all’attacco del Lecce di ripartire; tuttavia Svilar si è fatto trovare pronto sul tentativo di Karlsson.
La svolta nella ripresa
Nella seconda frazione di gioco, i ritmi sono aumentati e sono arrivate occasioni più concrete da entrambe le parti. Al 59′, Krstovic ci ha provato da centrocampo sorprendendo Svilar fuori dai pali; purtroppo per lui e per i tifosi giallorossi, il pallone si è fermato sul palo esterno della porta romanista.
Al 72′, sembrava che la Roma avesse trovato finalmente il gol: Mancini aveva insaccato su colpo di testa dopo una situazione da corner sviluppata da Dovbyk ma l’arbitro annullava tutto dopo consultazione con il VAR per fuorigioco dell’attaccante ucraino.
L’attesa rete romanista arriva all’80’: Dovbyk riesce finalmente a liberarsi dalla marcatura di Baschirotto e entra in area dove batte Falcone sul primo palo con un sinistro preciso. Questo gol segna una svolta decisiva nella partita e permette a la Roma di gestire meglio gli ultimi minuti senza troppi affanni.
Un finale nervoso ma senza ulteriori reti
Negli istanti finali della gara c’è stata ancora occasione per raddoppiare: Shomurodov avrebbe potuto chiudere definitivamente i conti ma spreca malamente davanti alla porta avversaria nel recupero finale fissando così lo score sull’1-0.
Con questa vittoria importante, Ranieri raggiunge quota 52 punti mentre Giampaolo resta fermo a soli 25 punti in diciassettesima posizione nella classifica generale della Serie A. La situazione attuale mette pressione sulla squadra salentina mentre i giallorossi continuano ad alimentare sogni europei.